ANGELA FRUZZETTI
Cronaca

Marina, arriva la ‘Notte Nera’ con mongolfiere e... pirati

La festa all’insegna della filibusta è stata adottata dal Comune di Massa e dal Ccn

Gli organizzatori della "Notte nera"

Massa, 25 luglio 2019 - CON la «Notte nera», da Cadimare i pirati sbarcano a Marina di Massa. La bellissima festa all’insegna della filibusta, naufragata a Cadimare, è stata adottata dal Comune di Massa e dal Ccn «A spasso per la costa» e verrà proposta, ovviamente con sostanziali modifiche, sabato in piazza Betti, a Marina di Massa. L’iniziativa è stata presentata in sala giunta dall’assessore Andrea Cella e dal delegato per la costa, Marco Amorese, con il presidente del Ccn marinello, Giacomo Nunziati, la vice presidente Maria Grazia Dati, gli animatori Mattia Ragni e Riccardo Bertolucci di Rex Festis events e party, l’affabile protagonista che interpreta Johnny Depp. Soddisfatto Cella: «Ringrazio gli organizzatori per questo evento nuovo e diverso che caratterizzerà Marina. Abbiamo subito accolto la proposta di Amorese con l’auspicio di riproporla». La festa della notte dei pirati è stata importata dall’esperienza di Cadimare, come ha ricordato Amorese: «Abbiamo aggiunto le due mongolfiere – ha spiegato –. Sarà qualcosa di diverso dalla solita Notte Bianca».

Entusiasti anche il presidente e la vice del Ccn: «Due anni fa a Marina avevamo proposto la Notte dei pirati ed è stato un vero successo. Quella di sabato sarà una notte magica, con la diretta di Radio Bruno in piazza Betti».

LA FESTA avrà inizio alle 20,30 in piazza Betti e alle 21,30 è previsto l’arrivo delle mongolfiere davanti al pontile. Come rammenta la vice presidente, Maria Grazia Dati, dalle 21,30 alle 2,30 il tratto di lungomare compreso tra il fosso del Brugiano e l’hotel Hexcelsior resterà chiuso al traffico. La mongolfiera piace e tante sono le prenotazioni. Ci saranno inoltre animazione di strada, trucca bimbi, mangiafuoco. Il Ccn invita i partecipanti a indossare costumi da pirati per una scenografia ancor più suggestiva e coinvolgente. Il presidente del Ccn, Nunziati, ci tiene a puntualizzare la scelta fatta non sulla quantità ma sulla qualità degli eventi. «Quest’anno, per non chiudere le piazze – ha spiegato – puntiamo su tre eventi: la Notte Nera, il Carnevale estivo del 15 agosto e lo spettacolo pirotecnico del 30 agosto. Questo in attesa della ristrutturazione di piazza Betti. Ringraziamo tutti i volontari tra cui Anfi Toscana, i carabinieri, Soccorso Azzurro e la Croce Bianca e la Pubblica assistenza, presenti con due ambulanze. Inoltre i balneari e Ageparc».