
L’architetto carrarese Luca Santella e la progettazione del nuovo yacht dei cantieri SanLorenzo. L’anteprima al salone nautico di Genova dove gli appassionati del settore potranno finalmente scoprire le novità di questo 2020. Tra i progettisti c’è il carrarese Santella, conosciuto per la sua attività di velista olimpionico che nel 1988 e nel 1992 ha fatto parte del team azzurro a Seoul e Barcellona. Una laurea in architettura che gli ha permesso di seguire la sua passione conciliandola al lavoro di tutti i giorni ,creando addirittura un suo cantiere navale. Ma quest’anno l’architetto ha raccolto la sfida della SanLorenzo che lo ha messo a capo dell’intera progettazione della zona di poppa di un 34 metri che aspira al podio delle novità di quest’anno. "Si chiama SX112 ed è la nuova ammiraglia della linea crossover sx —dal comunicato SanLorenzo—. Un classico motoryacht con flying bridge e la tipologia explorer. La regia del progetto è affidata alla creatività di Bernardo Zuccon che ha potenziato l’equilibrio dei volumi e le forme fluide e Piero Lissoni che ha dedicato grande attenzione agli ambienti interni in dialogo con l’esterno". La zona di poppa e il concept della linea crossover sono attribuiti al velista architetto che con il suo progetto è andato oltre le aspettative: "punto focale dell’intero progetto – sempre da comunicato – è la nuova zona di poppa che rappresenta l’area iconica dello yacht. Una scelta che regala al progetto nuove prospettive abitative nata dall’idea di Luca Santella a cui se deve anche il concept. Il nuovo progetto propone una spaziosa beach area di circa 90 metri costituita da una zona interna con area gym".