“Facciamo sparire la sclerosi multipla con un sacchetto di mele”, è l’appello di Aism. Sono in vendita le mele che i volontari dell’associazione distribuiscono in tutta Italia. L’evento si chiude oggi, in Lunigiana ci sono postazioni a Barbarasco di Tresana e al Bricofer di Pallerone. Oltre a questa campagna, l’Aism è sempre aperta ad accogliere nuovi volontari che abbiano voglia di partecipare alle iniziative della sezione o all’attività di raccolta fondi. I fondi raccolti nelle piazze andranno a garantire e potenziare i servizi destinati alle persone con SM e a sostenere la ricerca scientifica sulla sclerosi multipla. Grazie ai progressi compiuti dalla ricerca scientifica, esistono terapie e trattamenti in grado di rallentare il decorso della sclerosi multipla. Nella nostra provincia le persone con SM sono oltre 400. La SM è la prima causa di disabilità neurologica nei giovani adulti dopo i traumi. Per informazioni [email protected]
CronacaLe mele Aism in piazza contro la sclerosi
Le mele Aism in piazza contro la sclerosi
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Erp, c’è il nuovo bando. Sono 100 gli alloggi sfitti: "Domande solo online. Si potrà delegare il Caf"
Cronaca
Rischio idrogeologico, Bugliani interroga la Regione sul Frigido
Cronaca
Regina Elena, ’scintille’ politiche. Scontro sugli aumenti delle rette
Cronaca
Parco Apuane: in vigore i Piani di gestione
Cronaca
Chiuso il ponte sul Brugiano. Lungomare spaccato in due