
Dalla canoa al tiro con l’arco, l’acqua Fonteviva è sempre più legata ai campioni di quelli che, ingiustamente, vengono chiamati sport minori. Perché in realtà questi sono atleti con la ‘A’ maiuscola, proprio come Fonteviva è un’acqua di altissima qualità. Solo entrambi un po’ di nicchia. E con questa unione si fanno forza. E’ questo lo stimolo che spinge il presidente di Evam, Lorenzo Porzano, a sostenere con decisione le attività sportive forse meno conosciute ma di altissimo livello.
L’ultima manifestazione in ordine di tempo è quella del campionato regionale toscano indoor di tiro con l’arco che si è svolto all’Imm di Carrara. Per l’occasione Porzano ha presentato una nuova etichetta a tema per Fonteviva, come è stato fatto in occasione della giornata contro la violenza sulle donne, in collaborazione con la Fitarco, affiancato dall’assessore allo sport del Comune di Massa, Paolo Balloni, e da Angelo Rappelli fiduciario Fitarco. Nel discorso di presentazione il presidente di Evam Spa Lorenzo Porzano ha espresso la sua soddisfazione nel supportare tutti gli sport con un occhio di riguardo agli sport minori e alle federazioni sportive.
"Fiero di essere qui e portarvi la nostra acqua che sgorga direttamente dalle nostre amate Alpi Apuane – ha dichiarato –. La nostra acqua è pura come lo sport, Fonteviva è un’acqua che fa centro. Vi ricordo a fine gara di portare a casa una bottiglia perché portate con voi un pezzo del nostro territorio".
Fonteviva si impegna da tempo nel progetto di diventare l’acqua ufficiale di un numero sempre maggiore di federazioni sportive, anche fuori provincia, come un biglietto da visita di purezza e autenticità del territorio apuano. Basta pensare alle sinergie già costruite in passato: con la Federazione Italiana Vela, Federazione Canoa e Kayak, testimonial come il pallavolista Jenia Grebennikov, il Modena Volley, il campione italiano di box, Davide Tassi. Senza mai dimenticare il supporto dato anche allo Spezia Calcio, che è riuscito a rimanere in serie A.