
Di Dio Masa e Gabelloni
Carrara, 26 maggio 2020 - La musica trova lo spazio che merita, esprime gioie e dolori, preoccupazioni e desideri. Esce venerdì su tutti i digital stores «La maskrina», una canzone inedita in dialetto carrarino scritta dal cantautore Claudio Gabelloni e prodotta da Musicantiere toscana di Alessandro Di Dio Masa. Gabelloni è un carrarino doc: ha pubblicato 13 album, collaborato con Cristiano De Andrè, ha ricevuto la targa speciale del premio Ciampi ed è stato finalista al premio Lunezia e al premio Musicultura. Il cantautore ha inoltre partecipato allo spettacolo teatrale di Don Andrea Gallo «Angelicamente anarchico«. Una canzone scritta insieme a Francesco Gabbani poi è diventata la colonna sonora del film «L’amore fa male« con Stefania Rocca e Stefano Dionisi con la regia di Mirca Viola. L’artista ha pubblicato anche tre libri di poesie e un lungo racconto dedicato a Fabrizio De Andrè intitolato «Io lo skipper e Fabrizio De Andrè.
"Nelle passate settimane di lockdown, quando tutta l’Italia era ferma, il cantautore ha avuto modo di concentrarsi e di mettere su foglio le emozioni che stava vivendo in un periodo che ricorderemo per tutta la vita. «Il testo della canzone – dice Gabelloni – vuol essere un brano di sicuro ottimismo, in un’incertezza globale che il Coronavirus ha generato portando morte e disperazione in tutto il mondo. Tuttavia la convinzione che riusciremo a sconfiggere questa maledetta pandemia è totale, rispettando naturalmente alcune regole e con il supporto dell’utile mascherina. Ho scritto la canzone in dialetto carrarino, imbastardito da alcune parole in italiano, per dedicarla alla nostra realtà, città dove sono nato e che continuo ad amare profondamente. Nella parte finale della canzone ho voluto ricordare le troppe persone che ci hanno lasciato, sperando per loro e per chi crede in Dio che adesso siano nel paradiso meritato. Voglio ringraziare – prosegue – il Musicantiere toscana nella persona del suo direttore artistico Alessandro Di Dio Masa, che con la bravura che lo ha sempre contraddistinto, ha arrangiato, registrato e prodotto magistralmente nel suo studio la canzone". La copertina invece è stata realizzata dagli artisti Francesco e Stefano Siani.