
FIVIZZANO
Steinhagen, la città tedesca, nel Nord Reno-Westfalia, da 32 anni gemellata con Fivizzano, ha da ieri un nuovo sindaco, o meglio una “bourgemeisterin”, una borgomastra. Si tratta infatti di una giovane donna, Sarah Suss, 28 anni, laureata in giurisprudenza, di professione “assistente legale” presso il Tribunale di Gutersloh che ,candidata nelle file del Spd (Partito Democratico), al ballottaggio di domenica scorsa ha ottenuto il 61,38% dei suffragi contro il 38,62% conseguito dall’avversario Hans-Heino Bante-Ortega della Cdu, il partito della cancelliera Angela Merkel. Steinhagen, città di oltre ventimila abitanti, con un tenore di vita e di sicurezza sociale elevato, dove da tempo vivono numerosi nostri connazionali e la percentuale di disoccupazione è minima, in queste recenti elezioni aveva visto ben sette candidati, di altrettante distinte formazioni politiche, sfidarsi per l’ambito posto di borgomastro.
Il primo cittadino uscente, Klaus Besser (Spd), da ben 26 anni sindaco della città , è il “padre politico” della nuova borgomastra Sarah Suss e in ottemperanza alle leggi locali, resterà comunque ancora in carica fino a tutto il mese di ottobre. Per la prima volta dal dopoguerra, alle recenti elezioni, nel Consiglio vomunale di Steinhagen, ottiene un seggio “Alternative fur Deutschland” (Alternativa per la Germania), partito d’estrema destra.
Il sindaco di Fivizzano, Gianlugi Giannetti, in ossequio agli ottimi e antichi legami che uniscono le due municipalità, si è immediatamente congratulato con la collega tedesca per l’importante successo ottenuto augurandole un proficuo lavoro nell’importante ruolo che l’attende.
Roberto Oligeri