Al lavoro, nonostante le numerose allerte, gli operai forestali dell’Unione dei Comuni per combattere il dissesto idrogoelogico. Grazie all’intervento delle squadre molte criticità sono state evitate, facendo sì che non si sommassero a quelle registrate durante i giorni d’emergenza meteo. Sono intervenuti a Equi Terme, sul torrente Lucido nel Comune di Fivizzano; in località Verdeno, sul canale dell’Arduglia e in località Annunziata sul fiume Magra a Pontremoli per portare avanti le attività di sfalcio e decespugliamento. Sul torrente Serla, a Groppoli di Mulazzo, durante l’emergenza sono stati eliminati i detriti portati dalle acque. A Gragnola e Posara nel fivizzanese, e sempre a Verdeno sul torrente Verde a Pontremoli è stato effettuato il taglio delle piante negli alvei. Lavori di sfalcio meccanizzato sono stati eseguiti sul fiume Bagnone a Villafranca, a Scorcetoli nel canale della Fola di Filattiera, a Groppoli di Mulazzo, a Ponterotto di Licciana Nardi. Poi interventi di miglioramento della qualità urbana, invece, ad Arlia di Fivizzano.
CronacaInterventi sui fiumi degli operai forestali contro il dissesto
Interventi sui fiumi degli operai forestali contro il dissesto
Gli operai forestali dell'Unione dei Comuni lavorano nonostante le allerte meteo per combattere il dissesto idrogeologico. Interventi di sfalcio, decespugliamento, taglio delle piante e miglioramento della qualità urbana in vari comuni.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Erp, c’è il nuovo bando. Sono 100 gli alloggi sfitti: "Domande solo online. Si potrà delegare il Caf"
Cronaca
Rischio idrogeologico, Bugliani interroga la Regione sul Frigido
Cronaca
Regina Elena, ’scintille’ politiche. Scontro sugli aumenti delle rette
Cronaca
Parco Apuane: in vigore i Piani di gestione
Cronaca
Chiuso il ponte sul Brugiano. Lungomare spaccato in due