Cerimonia ufficiale, stamani a Massa, per il 78° anniversario della liberazione della città dal nazifascismo. L’appuntamento è alle 9.45 nella sala consiliare del Comune. A fare gli onori di casa la commissaria prefettizia Maria Rosa Trio e il presidente della Provincia Gianni Lorenzetti. La cerimonia inizierà con l’inno nazionale e si chiuderà con ’Bella Ciao’, eseguiti dagli studenti del Liceo Palma. Previsti gli interventi dei rappresentanti di Anpi, Fivl, Associazione apuana Italia-Israele e Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia. L’oratore ufficiale è Valdo Spini. Alle 11 partirà un corteo, coordinato da Asso Arma, per deporre corone ai cippi dei partigiani ’Vico’ Gianardi e Naldo Pegollo, al monumento alla Resistenza e a quello ai caduti di piazza Aranci. Presente la ’Fanfara Alpina della Versilia Storica ten. Raffo’. Letture a cura di Alessandra Berti.
CronacaInno e Bella ciao per celebrare la Liberazione
Inno e Bella ciao per celebrare la Liberazione
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Degrado, incuria e trascuratezza La città vista da chi viene da fuori
Cronaca
L’ora più buia del Pd Scricchiola la segreteria "Sconfitta inaspettata Rifletteremo insieme"
Cronaca
Il Brescia premia Aliboni Miglior portiere “all time“
Cronaca
Affluenza al 51 per cento
Cronaca
"Giù le mani da Carrarafiere" Le offese di Battista ricompattano