
di Claudio Laudanna
Operaio colpito alla testa mentre lavora in un cantiere al Monoblocco. Ricoverato d’urgenza in neurochirurgia a Livorno, non è in pericolo di vita. Paura a Monterosso nell’area dove si trovava il pronto soccorso dell’ospedale cittadino: per cause ancora da chiarire un operaio di 48 anni di origine albanese e residente in provincia di Pisa si è infortunato gravemente. L’uomo è stato colpito alla testa sembrerebbe da una tavola di legno ed è improvvisamente cascato a terra. Immediatamente sono stati chiamati i soccorsi, ma le condizioni dell’uomo sono subito apparse serie e così, dopo aver ricevuto le prime cure sul posto, l’operaio è stato portato a Livorno per essere operato. Con il passare delle ore il suo quadro clinico è migliorato sensibilmente e ora l’uomo è considerato fuori pericolo. Al Monoblocco, intanto, sono intervenuti gli uomini della sicurezza sui luoghi di lavoro diretti da Domenico Gullì per accertare l’esatta dinamica dell’incidente, mentre la Procura ha disposto il sequestro dell’area per permettere di portare avanti tutti i riscontri del caso. Al momento non è ancora chiara l’esatta dinamica di quanto avvenuto e solo nei prossimi giorni si spera di saperne qualcosa di più. Intanto, però, le foto dell’area sequestrata sono subito rimbalzate sui social network e sono presto divenute anche un caso politico. "Purtroppo – dice Alice Rossetti di Italia Viva - gli infortuni sul lavoro continuano ad essere un numero preoccupante, i dati dell’Inail del 2022 sono peggiori rispetto a quelli dell’anno precedente e raccontano la crescita di quelli che coinvolgono le donne. Ciò ci impone una seria riflessione stimolando un cambio di passo collettivo. Fortunatamente non c’è stata la tragedia, ma ciò che è avvenuto all’interno del Monoblocco non può passare inosservato. Non si deve abbassare la guardia e rimettere al primo posto la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori. Penso che con serietà si debba incentivare la cultura della sicurezza sui luoghi di lavoro, con corsi di formazione e la creazione di una commissione ad hoc che coinvolga amministrazioni, Asl e sindacati". Sulla stessa lunghezza d’onda il compagno di partito Cosimo Ferri. "Fortunatamente questo infortunio non è grave, ma chiediamo chiarezza su quanto è accaduto al Monoblocco – dice -. L’ennesimo infortunio sul lavoro questa volta si è verificato all’interno di un luogo su cui da tempo abbiamo chiesto l’attenzione della Regione e del Comune. In questi anni su questa struttura abbiamo sentito tante promesse e visto purtroppo pochi fatti. Ora è il momento di cambiare passo".