
Il teatro Città di Massa, dopo il felice debutto, passa il testimone alla compagnia teatrale Sognando. Dal dialetto alla rappresentazione in lingua dei 3 atti brillanti di Eduardo De Filippo "Sogno di una notte di mezza sbornia". Dopo più di due anni di forzato silenzio anche la Sognando ritorna al Teatro dei Servi oggi e domani alle 21. Il "Sogno di una notte di mezza sbornia" mette alla prova i 14 attori che, con umiltà e consapevolezza, si cimentano con la tragicomica vicenda che ruota attorno a una vicenda milionaria, che sconvolge il tribolato vissuto di una modesta famiglia. La felicità acquisita, grazie alla forte vincita al Lotto, si scontra con l’angosciante attesa, per il capo di casa, che dovrà immolarsi al sacrificio estremo per volere del suo Vate Dante Alighieri, colui che gli ha dettato, sotto condizione i 4 numeri fortunati. Viene lasciata al pubblico la curiosità del come andrà a finire. La commedia fu rappresentata per la prima volta nella stagione teatrale 193637 e poi in film con interpreti lo stesso Eduardo, Pupella Maggio, Pietro De Vico e altri interpreti della ’commedia napoletana’. Con queste premesse, la Sognando con le sue specificità attoriali, e nel rispetto dovuto al grande Eduardo, si augura di rinnovare i successi ottenuti nei suoi 22 anni di attività teatrali. Questo lo deve al suo pubblico che ha esaurito i posti delle due serate. Il 7 Luglio al Parco della Rinchiostra la replica per soddisfare le richieste di chi non ha potuto assistere.