REDAZIONE MASSA CARRARA

In ricordo di Scirea ecco il campo sportivo

Emozione alla cerimonia di intitolazione della struttura al campione azzurro e della Juve. Presente la moglie Mariella

In una giornata di sole, una manifestazione splendida, con l’intitolazione del campo sportivo a sette nelle vicinanze del parco comunale di Barbarasco a Gaetano Scirea. Il sindaco di Tresana, Matteo Mastrini, alla presenza della signora Mariella Cavanna Scirea hanno scoperto la targa che è stata apposta al fianco dell’entrata del sintetico, un impianto all’avanguardia e, soprattutto, accessibile a tutti. L’iniziativa è stata presentata dal primo cittadino con la collaborazione del fonico Gaetano Fazio, che con le canzoni Mike Beker ha esaltato le attività promosse dal Comune. Insieme al primo cittadino di Tresana l’assessore allo sport Alessandro Vannini, il consigliere regionale Figc Andrea Antonioli, il presidente del Coni Massa Carrara Lunigiana, Vittorio Cucurnia; il campione del mondo 1982 Giovanni Galli; Mauro Bertacchini, in rappresentanza della società principe della LunigianPalla Pontremolese; Riccardo Manzato SSD Aulla; l’ex tecnico-promozione del Barbarasco Renzo Ferrari.

"Un’intitolazione a Scirea – spiega Mastrini – perché è stato un campione, uno che in campo e fuori veniva amato da tutti. Un calciatore che nella sua carriera ha vinto tutto ciò che si poteva vincere, mantenendo sempre stile e correttezza. Gaetano era soprattutto un uomo speciale: umile, per bene, buono, una sorta di angelo piovuto dal cielo come ricordava spesso il Ct Enzo Bearzot". A seguire Mariella Scirea ha raccontato alcuni dettagli che hanno messo in luce le qualità del numero sei della Juventus. Al termine della cerimonia Figc, Coni e Amministrazione hanno convenuto sulla necessità di continuare l’opera di rinnovamento e riqualificazione degli impianti sportivi comunali e sull’opportunità di una ripartenza dell’asd Barbarasco 1967.

Enrico Baldini