
Fabrizio Convalle pedala ancora a pieno regime nel suo negozio in Piazza Nazioni Unite 25 a Marina. L’ex ciclista professionista, classe ’65, parla dell’impennata di vendite dopo il lockdown. Ha festeggiato da poco il compleanno del suo negozio "Ebici", ha solo due anni ma la professionalità di Fabrizio ha fatto si che la sua attività sia divenuta un centro cardine per molti appassionati. Ha all’attivo 4 anni nel mondo dei professionisti, dal 1989 al 1992, dove nel ’90 ha scalato la classifica arrivando al primo posto nella quinta tappa del Giro d’Italia: quella da Sora a Teramo. Vanta anche un record alla Milano-Sanremo per la fuga solitaria più lunga della classica internazionale: scattato da solo subito dopo la partenza è stato ripreso sulla Cipressa dopo oltre 200 km. Successivamente ha fatto il direttore sportivo di juniores e dilettanti; fino all’entrata nell’organico di Longoni Sport, dove ha lavorato per 15 anni come tecnico e rappresentante. "E’ esploso il boom delle bici —racconta l’ex professionista Convalle—, dopo la riapertura le vendite sono incrementate nettamente. Dalle bici per bambini ai set completi per le famiglie, bici muscolari e l’avvento dell’elettrico". Ci racconta che l’elettrico sta prendendo molto campo ma la città dovrebbe lavorare nella direzione della sostenibilità, aggiungendo piste ciclabili e percorsi studiati per chi viene e non ha nessuna idea delle bellezze che si possono trovare nel territorio. "Servono piste ciclabili —continua Fabrizio— e percorsi segnalati in modo che anche il turista inesperto possa avere un quadro chiaro di come muoversi. Sono una guida ciclo-turistica e penso si possa lavorare molto di più nella valorizzazione dei nostri luoghi. Abbiamo veramente molte bellezze e sono facilmente raggiungibili, specialmente ora che le biciclette elettriche sono entrate con forza dentro questo sistema del ciclo-turismo. Ho un in cantiere un grande progetto con la casa dell’elettrico su due ruote "Focus", sarà qualcosa che gioverà alla città. Attualmente organizziamo tour guidati con accompagnatore, oppure noleggiamo semplicemente i mezzi. I luoghi più gettonati sono: le cave, Colonnata, Carrara centro, le 5 Terre, la Garfagnana, la Versilia e la Lunigiana". Convalle ci rivela che il suo sogno futuro sarebbe quello di poter guidare una squadra di bambini ma lo scoglio maggiore sono gli sponsor, che scarseggiano da tempo. L’ex professionista è nel suo mondo offrendo servizi di vendita, noleggio, officina, riparazioni e studio di bio-meccanica per "cucire" la bici sul ciclista.
Patrik Pucciarelli