ROBERTO OLIGERI
Cronaca

Il premio “International Librarian“ a Jannacci e Fabi

Il riconoscimento è stato consegnato dal sindaco Giannetti e dall’assessore Nobili

di Roberto Oligeri

Fu Jacopo da Fivizzano ad introdurre la stampa nel comune lunigianese nel 1471. In onore di questo pioniere della carta stampata, per il primo anno il Comune di Fivizzano, col patrocinio della Regione Toscana e la collaborazione della Pro Loco ha istituito un premio per celebrare la sua qualifica di capitale “del libro e della stampa”. E’ così la scorsa settimana è stato assegnato il premio “Internationalis Librarian” in una Piazza Medicea splendidamente addobbata, presentatrice Fausta Belli, a due grandi della musica italiana: Paolo Jannacci (nella foto), musicista eclettico oltrechè figlio d’arte del grande Enzo, compositore e direttore d’orchestra che ha collaborato a Zelig con la sua band; nel 2014 membro della “Giuria di Qualità” del Festival di Sanremo dove quest’anno ha partecipato col brano: “Voglio parlarti adesso”,dedicato alla figlia. L’altro big premiato, Niccolò Fabi, vincitore nel ‘97 nelle nuove proposte, Premio della Critica al Festival di Sanremo. Tra il 2000 e il 2006 pubblica “Sereno ad Ovest”,La Cura del Tempo, Nove Mesto che contiene “Costruire” , uno dei suoi brani più amati. A premiare i due, il sindaco Gianluigi Giannetti e l’assessore alla Cultura Francesca Nobili. “Il premio è stato ideato dall’architetto Paolo Folegnani- ha precisato l’assessore- il design s’ispira a Jacopo da Fivizzano, pioniere della stampa a carattere mobili. La sua iniziale, la “J” nella sua concavità sta cullando la luna, deformata dalla presa dell’orso, stemma del Comune di Fivizzano, fatta con marmo e pietra arenaria, materiali che caratterizzano il territorio. Il nostro ringraziamento va - aggiunge la Nobili - a Leonardo Rosi, direttore artistico che ci ha offerto l’opportunità di avere come ospiti due grandi artisti“.