Il nuovo libro di Riccardo Boggi, dedicato alle tradizioni magico-religiose del mondo contadino, sarà presentato da Maddalena Baldini e Pietro Leoncini, che dialogheranno con l’autore domani alle 16 al centro dedicato a Tiziano Mannoni vicino alla Pieve di Sorano. Nel libro storie di vita di contadini che conoscevano i segreti dei riti delle segnature dei mali e le cui formule sono pubblicate in un capitolo del saggio Magia Religione e classi subalterne edito nel 1977. Il saggio riproposto è un documento dello stato della cultura popolare lunigianese negli anni ’70 e ci sono racconti che ancora conservavano il ricordo di una sorta di anticlericalismo, frutto degli scontri di inizio 1900. La sezione più curiosa riporta i testi delle formule di guarigione per i diversi mali: fuoco di sant’Antonio, storta, vermi dei bambini e l’intramontabile malocchio. "I nove racconti inediti - dice Boggi - sono dedicati a personaggi reali che mi hanno rivelato le parole antiche e misteriose dei riti di guarigione, narrazioni arricchite da raffinati disegni dell’architetto Anna Kunitz".
CronacaIl libro di Boggi al centro Mannoni
Il libro di Boggi al centro Mannoni
Il nuovo libro di Riccardo Boggi esplora le tradizioni magico-religiose del mondo contadino, con racconti inediti e formule di guarigione per i mali più comuni. Presentato domani da Maddalena Baldini e Pietro Leoncini.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Avenza dimenticata anche a Natale. Negozianti divisi da luci e addobbi
Cronaca
Intelligenza artificiale natalizia. Presepe speciale degli studenti
Cronaca
"Si riaccende una luce in centro". Vita nuova per l’ex pensilina Agip
Cronaca
Giacomo Felice Serrao conquista l’oro, doppio bronzo per Tommaso Bocchi
Cronaca
Babbo Natale ha aperto la sua casa magica