
Il sindaco Giannetti e il maresciallo Panzanelli
"Grazie a tutta la comunità di Fivizzano: è stato un onore avervi conosciuto". Non è cosa di tutti i giorni che un appartenente alle forze dell’ordine, appena andato in pensione, si senta in dovere di ringraziare non solo le autorità del luogo dove prestava servizio, ma soprattutto la popolazione, la gente comune. Protagonista del caso è l’ex maresciallo maggiore dei carabinieri Antonello Panzanelli, comandante per circa sei anni della stazione di Fivizzano. "Nei miei 38 anni di carriera con le stellette sono state davvero tante le località in cui ho svolto la mia professione e in cui ho vissuto – scrive l’ex comandante – ma devo dire che a Fivizzano ho incontrato una comunità per bene che mi ha fatto sentire realmente un ’signore’. E non so se lo meritavo, seppure abbia cercato sempre di fare del mio meglio. Rivolgo un plauso personale all’amministrazione comunale nella persona del sindaco Gianluigi Giannetti, disponibile in ogni circostanza nel dare il benestare per le opere all’interno della caserma: quasi venti interventi che hanno permesso di creare una delle stazioni tra le più funzionali della provincia".
Panzanelli, nella sua missiva, ringrazia anche Maurizio Pietrini presidente della Protezione civile e tutti i volontari "pronti in ogni circostanza a dare supporto nell’interesse della cittadinanza. Allo stesso modo – conclude – ringrazio tutte le autorità locali,sanitarie, ecclesiastiche, i miei genitori e l’Arma che mi hanno permesso di coronare questo lungo sogno in cui è entrata a prenderne parte anche mia figlia Desirèe. In realtà appena arrivato a Fivizzano ero rimasto perplesso sulla non comune cortesia con cui la gente si rivolgeva a me. Pensavo fosse piaggeria, invece era determinato dal carattere, dalla sensibilità delle persone. Grazie dunque alla gente di Fivizzano, è stato un onore avervi conosciuto e aver fatto parte della vostra comunità, essere stato a capo della locale caserma. Mi avete davvero fatto sentire un signore. Quali voi siete".
Roberto Oligeri