FRANCESCO SCOLARO
Cronaca

Il futuro di Villa Massoni: "Occasione da non sprecare". Il Pd sollecita un tavolo

La segretaria Dem Claudia Giuliani invita il sindaco Persiani a valutare tutte le proposte "Si rischia di perdere un’opportunità preziosa per i cittadini per difendere posizioni di parte" .

La segretaria Dem Claudia Giuliani invita il sindaco Persiani a valutare tutte le proposte "Si rischia di perdere un’opportunità preziosa per i cittadini per difendere posizioni di parte" .

La segretaria Dem Claudia Giuliani invita il sindaco Persiani a valutare tutte le proposte "Si rischia di perdere un’opportunità preziosa per i cittadini per difendere posizioni di parte" .

MASSA

"Un tentativo di scaricare responsabilità e di trasformare un tema serio in uno scontro politico sterile". Così Claudia Giuliani, segretaria del Pd di Massa (nella foto) replica al sindaco Francesco Persiani sulla questione di Villa Massoni. "Le dichiarazioni del sindaco Persiani su Villa Massoni sono l’ennesimo tentativo di scaricare responsabilità e di trasformare un tema serio in uno scontro politico sterile. È bene ricordare – scrive Giuliani – che se oggi si parla del futuro di Villa Massoni è solo grazie al Partito Democratico, che ha sollevato la questione in consiglio comunale e in consiglio regionale, riportando l’attenzione su un bene che da troppo tempo versa in uno stato di degrado e abbandono".

Contestando le scelte di Persiani, Giuliani continua: "Il sindaco riconosce il valore della villa, ma poi bolla come “irresponsabile” la proposta di un museo civico, senza offrire alternative. È una posizione che sa di propaganda difensiva, utile solo a coprire l’inerzia di questi anni. Villa Massoni, in queste condizioni, non è certo il miglior biglietto da visita per una città che ambisce a diventare Capitale della cultura. Se davvero si vuole puntare su questa candidatura, servono atti concreti, non slogan buoni solo per la campagna elettorale. Il Pd – aggiunge la segretaria – è pronto a fare la propria parte, con serietà e spirito costruttivo. Ma chiediamo al sindaco di smetterla con le polemiche contro il nostro partito e di assumersi la responsabilità di guidare un processo condiviso. Lo invitiamo a convocare un incontro con tutte le forze politiche, sociali e istituzionali, dai rappresentanti in Parlamento al consiglio regionale, provinciale e comunale, per costruire insieme un percorso che porti alla riapertura di Villa Massoni e alla sua restituzione alla città. Siamo di fronte a un’occasione storica. Sprecarla per difendere posizioni di parte sarebbe un errore e un danno per la comunità. Il sindaco decida se vuole essere il sindaco di tutti o solo il portavoce della maggioranza. Noi siamo pronti per il bene comune".