Sul futuro del Monoblocco sempre attento il Comitato di primo soccorso. Nelle ultime battaglie del gruppo di cittadini la sorte del reparto di Endocrinologia che con il pensionamento del primario ha suscitato più di una perplessità risolta con l’incarico al dottor Luca Tomisti. Che al momento pare non stia ancora visitandoa Carrara. Il Comitato attende ancora che sia formalizzata la nomina e che il reparto possa incrementare le visite di endocrinologia.
Il Comitato teme per quei reparti rimasti al momento vacanti come il cosiddetto ’rustico’ che ancora nontrova destinazione d’uso. "Dei tanti progetti del monoblocco, molti relativi al potenziamento sono fermi – sostengono dal comitato –. Dermatologia senza possibilità di fare visite se non intramoenia, pagando, Otorino dimenticata e mai approdata al Centro Polispecialistico. Intanto cho deve fare una vista di dermatologia o si rivolge al privatoa o va al distretto di Avenza o di Marina dal momento che il Centro polifunzionale non è ingrado di far fronte alle visite. Ancora la Risonanza ferma finché dopo anni è stato ripreso il cantiere dei lavori".
Insomma una serie infinita di promesse di cui non si vede realizzazione. E Carrara c’è abituata. Non deve più accadere che nel Centro Polispecialistico restino spazi vuoti come quello al primo piano lato monte, un tempo adibito a rianimazione, soprannominato “il Rustico”. Per non parlare degli enormi spazi che un tempo erano occupati dal Centro trasfusionale. Perché non utilizzarli adeguatamente, dietro opportuna “programmazione” invece dicementificare altrove ex novo?". Spazi vuoti quanto mai preziosi che adesso sono nel degrado. Intanto l’Asl sta provvedendo alla gara per la costruzione del nuovo ospedale.
E’ del mese scorso l’aperturadel bando per l’affidamento dell’incaricio professionale per la progettazione definitiva ed eesecutiva e per la direzione dei lavori del nuovo distretto sanitario dall’ospedale di Carrara.
Si tratta della nuova palazzina che dovrà contenere i servizi del futuro, collocata vicina al monoblocco (nel posteggio dell’ex pronto soccorso) e che al momento ha visto una quindicina di aziende partecipanti.