
E’ una maturità speciale quella che ha avuto come protagonisti i corsisti di Cna formazione, delle due classi di addetti di sartoria e tecnici modellisti. Sono venti i candidati che hanno superato le prove e che riceveranno l’attestato valido in tutta Europa. Come addetti di sartoria sono stati promossi: Eleonora Cinelli, Elisabetta Traficante, Azzurra Bottici, Sara Gerbi, Nadia El Fayk, Marilù Petracci, Modou Mbengue, Mayoma Elvis, Diarra Diaw Mame, Bakary Oulare e Amalia Roina. Le 900 ore di formazione hanno permesso a tutti gli iscritti di qualificarsi come futuri professionisti del settore tessile e della moda made in Italy. Come tecniche modelliste si sono specializzate: Chiara Mannarà, Barbara Danesi, Sara Galleni, Giulia Pastore, Cristina Tornaboni, Elisa Bertoloni, Elisa Piccioli, Ana Maria Paunescu e Francesca Suffredini. Il corso, in collaborazione con Alo’s srl, comprendeva anche marketing gestionale e start up, fondamentali per l’inserimento lavorativo. Il ruolo di modellista è essenziale nell’industria della moda, in quanto mediatore tra fashion stylist e il prodotto finale e soprattutto progettista poiché in grado di tradurre il disegno dello stilista in realtà. Promuovere le eccellenze del territorio, in un ambito così caratteristico come quello della moda, è lo scopo che i corsi Cna formazione si propongono. Attualmente i corsi Cna sono ripresi in presenza e l’offerta formativa comprende, oltre alle nuovi classi di sartoria e moda, corsi di assistente di studio odontoiatrico, specializzazione da estetista (300 ore) nonché biennio e terzo anno, dermopigmentazione, formazione obbligatoria per gestore di centri scommesse e per le figure di tatuatore, piercer, acconciatore, pizzaiolo, tecnico del suono, tecnico per la gestione della contabilità, tecnico qualificato in tatuaggio (350 ore). Gli interessati possono contattare il 329 2377681 o [email protected]. È possibile anche prenotare un appuntamento (in presenza, online o in videochiamata) per ulteriori informazioni.