
Ancri, l’Associazione nazionale insigniti dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana, incontra il prefetto Claudio Ventrice. La delegazione dei Cavalieri guidata dal presidente della sezione di Massa Carrara, Angelo Ragnoni ha riportato un lusinghiero profitto da parte della massima carica istituzionale della Provincia. La sezione territoriale è nata ufficialmente il 18 luglio di quest’anno con una cerimonia in Comune alla presenza del sindaco De Pasquale e del presidente nazionale dei Cavalieri della Repubblica Italiana, Tommaso Bove. I Cavalieri che attualmente sono oltre 50 hanno la sede nel palazzo dell’Autorità Portuale e Dogana di viale Colombo a Marina. Tra gli iscritti comunica il presidente Ragnoni sono in elenco cavalieri ufficiali, commendatori e grand’Ufficiali e le onoreficienze vengono concesse dal presidente della repubblica per motivi particolari. Localmente si cerca di valorizzare e trasmettere ai giovani i valori della costituzione italiana. Il consiglio direttivo dei Cavalieri di Massa Carrara: presidente onorario: commendatore Franco Barattini; presidente: Angelo Ragnoni; vice presidente: Renato Musetti; consilieri: Carlo Boni,Sergio Bindi, Michele Ragnoni, Fiorella Fambrini (delega rapporti istituzionali), ammiraglio Enzo Menconi (beni culturali e storici); Giuseppe Marrani (protezione civile e ambiente); Marco Schettini (rapporti con le forze dell’ordine); dottor Leonardo Nicodemi (sanità). Prima uscita dei Cavalieri di Massa Carrara al martire ingegner Giuseppe Taliercio ucciso dalle BR. La cerimonia si svolgerà il mese prossimo nell’area "Largo Taliercio" al Paradiso.
Gianfranco Baccicalupi