
In arrivo un virtual job day con Esselunga in programma il 24 febbraio a Lucca per cercare candidati da assumere nella rete vendita. L’allievo è inserito all’interno di un punto vendita e apprende nei reparti a libero servizio le logiche del rifornimento dei prodotti sugli scaffali, del mantenimento dell’ordine degli spazi espositivi e svolge attività di cassa e di riordino prodotti, nei reparti freschi apprende il mestiere e le logiche di allestimento. Dà supporto alla clientela nel processo di acquisto. Questa fase, in cui l’allievo acquisisce gradualmente autonomia nello svolgimento del proprio operato, è propedeutica all’accesso a ruoli che prevederanno l’assunzione di sempre maggior responsabilità. Assistenza e servizio alla clientela, gestione logistica del negozio supportata da attività di stoccaggio ed esposizione nella sala vendita dei prodotti in assortimento secondo layout per scaffali, verifica e osservanza degli standard di sicurezza del reparto e del negozio previsti dalle relative norme legislative (esempio Haccp). Nei reparti freschi apprende le tecniche specifiche per la trasformazione delle materie prime. Richiesta laurea o diploma di scuola superiore. Requisiti: predisposizione alla relazione con la clientela, attitudine all’ascolto e alla mediazione, doti di leadership e team working, capacità di analisi e problem solving operativo, flessibilità e disponibilità oraria in base alle esigenze organizzative. Le domande vanno presentate entro il 14 febbraio sul sito www.esselungajob.it dove è possibile prendere visione anche dei prossimi virtual day in programma in Italia.
Lidl cerca personale addetti alle vendite a chiamata per il punto vendita in via Aurelia Ovest a Massa. Ambiente di lavoro dinamico, variegato: potrà essere chiamato in servizio anche in più punti vendita vicini tra loro, gli orari di lavoro saranno suddivisi in turni flessibili e part-time che vanno da un minimo di 4 ore fino a un massimo di 8. Prevista formazione su misura e chiamata con le modalità previste dal contratto di assunzione, comunque con un preavviso non inferiore ad un giorno lavorativo, e nessun obbligo di risposta positiva. Collaborazione con il team per la gestione ottimale del punto vendita, rifornimento dei prodotti sugli scaffali, sistemazione e pulizia dei locali. Un contratto di lavoro a chiamata (o intermittente) con la possibilità di effettuare turni variabili dalle 4 alle 8 ore al giorno. Previsto percorso completo che alterna formazione e-learning e "training on the job", retribuzione al minuto e welfare aziendale. Per informazioni e candidature, https:lavoro.lidl.it dove è possibile prendere visione delle posizioni attualmente disponibili.