Cinque giovani per un progetto legato alla Protezione civile. L’Unione dei Comuni cerca ragazzi o ragazze dai 18 ai 28 anni per il progetto di servizio civile ‘Il territorio in sicurezza: conoscenza e prevenzione nei Comuni di Lazio, Marche, Toscana e Umbria’. Per rendere gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili ponendosi come obiettivo quello di garantire un efficace intervento in situazioni di emergenza e un’efficace azione preventiva rispetto ai rischi, investendo su una migliore gestione del territorio e rendendo il cittadino consapevole dei rischi e dei comportamenti adeguati da adottare. Sono 25 ore settimanali articolate su 5 giorni per 12 mesi. Sarà corrisposto un assegno mensile di 444,30 euro. Può presentare domanda entro le 14 del 10 gennaio chi, alla data di presentazione abbia fra i 18 e i 28 anni, sia cittadino italiano, comunitario e non comunitario regolarmente soggiornante in Italia. Non può fare domanda chi ha già svolto attività di servizio civile nazionale e chi abbia in corso o abbia avuto nell’ultimo anno e per almeno 6 mesi rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita con l’ente che realizza il progetto. Gli aspiranti operatori volontari dovranno produrre domanda di partecipazione indirizzata all’ente che realizza il progetto prescelto esclusivamente attraverso la piattaforma DOL tramite pc, tablet e smartphone a https:domandaonline.serviziocivile.it Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema. I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero e i cittadini di Paesi extra UE regolarmente soggiornanti in Italia possono accedere solo con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. "Un’ulteriore iniziativa – spiega il presidente dell’Unione Gianluigi Giannetti - che prosegue un percorso iniziato da qualche anno. Vogliamo permettere ai giovani della Lunigiana di avvicinarsi alla struttura pubblica".
CronacaGestione delle emergenze, progetto ProCiv per 5 giovani