REDAZIONE MASSA CARRARA

Fondazione Marmo, finanziati 28 progetti per il territorio apuano

Ognuno dei progetti approvati nel 2022 riceverà un contributo per un totale complessivo di 291.000. Obiettivo è erogare contributi per sostenere la realizzazione di iniziative di preminente valore sociale

La presidente della Fondazione Marmo Onlus Bernarda Franchi

Carrara, 10 aprile 2022 - Vela e surf senza barriere, droni per futuri geometri, rigenerazione urbana attraverso la street art, la ricostruzione di un antico orto dei frati cappuccini, un'ambulanza per gli animali, attività di 'montagnaterapià, ma soprattutto il sostegno a vari progetti di tante scuole di  Carrara e Massa. Sono alcuni dei 28 progetti selezionati dalla Fondazione Marmo per il 'Bando erogazione 2022'.

 Obiettivo è erogare contributi per sostenere la realizzazione di iniziative di preminente valore ed interesse sul territorio in considerazione anche dei principi di 'cura e di 'ripresa e rilancio della comunità dopo la pandemia di Covid-19.

 Ognuno dei progetti approvati riceverà un finanziamento, per un totale complessivo di 291.000 euro, quindi un budget superiore al previsto. Infatti, la somma stanziata inizialmente dal bando ammontava a 250.000 euro, ma i soci della Fondazione hanno deciso di fare uno sforzo economico ulteriore per dare risposta ad un maggior numero di richieste.

«E di questo li ringrazio a uno a uno - spiega la presidente della Fondazione Marmo Onlus, Bernarda Franchi - perché hanno dimostrato concretamente che, in questa fase così difficile a causa delle conseguenze della pandemia che ancora non abbiamo superato e degli effetti della crisi internazionale prodotta dalla guerra in Ucraina, abbiamo tutti il dovere di sostenere la nostra comunità. In particolare trovo importante che assieme alle iniziative di sostegno al sociale e alla cultura, vi sia stato, da parte della nostra Fondazione, un'attenzione particolare al mondo della scuola e della formazione, perché è dalle nostre ragazze e dai nostri ragazzi che passa il futuro dell'intero territorio di Massa Carrara».