
CARRARA
Carrara avrà la sua piazza Fabrizio De André, e sarà in piazza Cesare Battisti. Lo deciso ieri mattina la giunta comunale, anche se per la definitiva approvazione bisognerà aspettare tutta una serie di passaggi burocratici come per esempio il via libera da parte della prefettura. "È un atto a cui personalmente tengo molto perché credo che sia un riconoscimento dovuto a un artista che ha sempre avuto un rapporto speciale con la nostra città – ha detto la sindaca Serena Arrighi -. Con questa delibera noi abbiamo detto chiaramente non solo che Carrara debba avere uno spazio pubblico dedicato a Fabrizio De André, ma che, senza nulla togliere a Cesare Battisti a cui tra l’altro è già intitolato un largo a Fontia, debba avere proprio quella piazza, davanti al nostro magnifico teatro degli Animosi. Si tratta di una scelta fortemente simbolica e ora non vediamo l’ora sia ufficiale. Ci piacerebbe proprio per questo organizzare una serie di eventi dedicati alla figura di De André in vista dell’inaugurazione della nuova piazza e vorremmo per questo coinvolgere le scuole cittadine anzitutto, ma anche artisti e musicisti per dare vita a qualcosa di speciale". Un risultato molto atteso in città e che aveva anche visto la creazione di un comitato di intitolazione (proprio di quella che a breve sarà la ex piazza Battisti), al cantautore genovese da sempre molto legato a Carrara e al teatro Politeama, in cui si esibì all’inizio degli anni Ottanta.
La notizia è appena trapelata che c’è già chi esulta per l’ottenuta vittoria. Così il vertice di Cna Gino Angelo Lattanzi che in una nota parla di giustizia fatta. "Dopo 20 anni di battaglie prevalentemente condotte da me con Andrea Fusani e Reinhold Kohl, il grande Fabrizio De Andrèé avrà a Carrara la sua piazza e sarà proprio quella che volevamo, piazza Battisti".