MONICA LEONCINI
Cronaca

A Filetto preparano il film di Natale

Nell'antico borgo si ripete una tradizione. Il regista è Corrado Armanetti

I piccoli che partecipano alle riprese del nuovo film di Natale girato a Filetto

Massa, 11 novembre 2016 - Si cercano…piccoli attori disposti a fare gli «stregoni». Il Natale si avvicina e a Filetto, come ogni anno, gli appassionati di cinema si sono riuniti e sono pronti per lanciare il nuovo film di Natale. Domani,  sabato 12, tutti in piazza della chiesa, per continuare le riprese del film, che vede la regia di Corrado Armanetti. Il titolo è ‘L’apprendista stregone’, la storia è originale, di fantasia, con insoliti effetti scenici e soprattutto la partecipazione di tanti bambini, che si stanno dimostrando anche ottimi attori. E l’intera frazione del Comune di Villafranca si sta mobilitando. Come del resto ha sempre fatto in passato, con allestimenti, vestiti d’epoca, e persone comuni che si impegnano nell’arte della recitazione.

«Il film - spiega Corrado Armanetti - racconta la storia di un piccolo paese caduto nella tristezza e nell’infelicità, a causa di un incantesimo malvagio, lanciato da un potente stregone. Riusciranno i bambini a sciogliere il maleficio? La risposta si saprà solo andando al cinema, nel periodo natalizio». La sceneggiatura è stata scritta da Raffaele Giraldi e le riprese si faranno a Filetto e nei borghi vicini. Tutti i film girati in passato hanno sempre avuto successo, sono stati proiettati al cinema di Villafranca e di Bagnone e hanno visto la partecipazione di decine e decine di attori, non professionisti, ma molto bravi. 

«Per noi è ormai una tradizione realizzare il film di Natale - continua Armanetti - abbiamo cominciato una decina di anni fa e continuiamo ad andare avanti, grazie all’impegno e alla volontà di tanti appassionati di cinema. E’ anche un bel modo per stare assieme e condividere una bella passione. Le riprese proseguiranno anche nei prossimi giorni, i bambini, fino a dodici anni, che volessero prendere parte al film, potranno presentarsi domani dalle 14,30, in pizza della chiesa, con un abbigliamento del primo novecento. Potranno divertirsi, tutti assieme ed essere attori per un giorno».