MONICA LEONCINI
Cronaca

Le scatole-sorpresa per i cani spopolano sul web. "Così ho inventato Fidobox"

L’originale storia di una giovane imprenditrice di Filattiera che ha lanciato la vendita di “sorprese” per cani

Costanza Iannuzzi all’interno del suo magazzino

Filattiera (Massa Carrara), 19 novembre 2019 - Metti assieme una scatola con sorprese per gli amici pelosi. Una forte passione per i cani. La grinta di una giovane imprenditrice. Il risultato è Fidobox. E poi c’è lei, Costanza Iannuzzi, la trentenne inventrice del progetto che sta dando ottimi frutti. "Ho aperto una nuova attività - racconta entusiasta - con sede a Gigliana, una piccola frazione del Comune di Filattiera. Si tratta della vendita attraverso scatole, molto conosciuta all’estero per tanti prodotti diversi. Io ho deciso di applicarla ai cani. Dentro Fidobox, infatti, ci sono giochi, snack, sorprese per tutti i nostri amici quattro zampe". L’idea arriva da lontano, nei paesi del Nord Europa funziona molto, in Italia invece non esiste una cosa simile. Fino a questi giorni.

«Ho portato in Italia la prima scatola dedicata ai cani - aggiunge Costanza Iannuzzi – e funziona visto che in poche settimane ho raggiunto quota 500 clienti. Le persone possono conoscermi attraverso Facebook o Instagram, poi si collegano al sito www.fidobox.eu e possono ordinare le scatole, con diverse promozioni: una per un mese, due per due mesi o tre per tre mesi. I clienti ovviamente non sanno cosa arriverà a casa, di solito sono sette o otto prodotti, tra i migliori presenti sul mercato, con snack e giocattoli diversi dal solito. Ho creato una mia produzione di giochi per cani come peluche, corde, palline, con un prezzo contenuto». Costanza è laureata in lingue, le sue origini sono Filattiera, ma lei è nata in Cile, ha studiato a Londra e per un po’ di anni ha lavorato a Fornovo.

Poi ha deciso di cambiare vita e diventare imprenditrice, dopo un viaggio a casa di amici danesi, che le hanno indicato quando il mercato della vendita online stia crescendo in maniera esponenziale. «Durante l’università - aggiunge - ho lavorato in una toelettatura e allevamento cani. Il mio sogno sarebbe stato quello di aprire proprio un allevamento. Così non è stato, ma non volevo abbandonare la mai passione per i cani, portata avanti anche grazie all’ottenimento di diversi certificati. Ad aprile ho iniziato a guardarmi attorno, a maggio ho creato una Srl (una società a responsabilità limitata) e cercato contatti, partecipando a fiere dedicate al mondo degli animali. All’inizio di settembre ho ricevuto i primi snack da inserire nelle scatole e poi sono partita. Il mercato italiano è pronto per un prodotto del genere e poi il mondo del pet non conosce crisi». Costanza vive a Filattiera da sette anni e l’intera comunità l’ha sostenuta.

«Ho avuto un grande supporto da parte di tanti amici – conclude la trentenne imprenditrice –: sono stati tutti incuriositi da questa idea pazza, ma spedisco le mie scatole in tutta Italia, anche nei piccoli paesi. Preparo le Fidobox, poi le spedisco, sono riuscita a ottenere prezzi di fiducia coi corrieri. La sede è a a Gigliana, ma mi serviva più spazio quindi ho un magazzino al Ponte di sotto. Il mio sogno sarebbe di arrivare a 20mila clienti al mese, per dare lavoro anche ai miei coetanei di Filattiera». RIPRODUZIONE RISERVATA