
Un nuovo mezzo, inaugurato proprio il giorno della Festa del volontariato. Un momento di grande emozione e gratitudine ha segnato...
Un nuovo mezzo, inaugurato proprio il giorno della Festa del volontariato. Un momento di grande emozione e gratitudine ha segnato la 41esima Festa del Volontario alla Pubblica Assistenza Croce Azzurra di Comano, perché è stato ufficialmente inaugurato un nuovo mezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità.
Sono tante le persone da ringraziare perché in molti hanno contribuito all’acquisto, dimostrando forte senso di comunità e appartenenza. Il nuovo veicolo, attrezzato per garantire comfort e sicurezza, è stato acquistato interamente grazie alle donazioni di alcuni generosi benefattori locali, come Sergio Marchi e la madre Maria Angela Albertazzi, RSA Villa Verde di Comano, Conad della Lunigiana, RSA Villa Serena di Comano, Old Village Linda di Crespiano, Fondazione Beppe Lungo, Beni Sociali di Crespiano, Anna Mazzoni, Giovanni Castelli, Officina De Angeli di Aulla, Officina Carlotti di Monti, Gino Fornesi, Farmacia Torino-Babboni di Comano, famiglia Zavani. Alla cerimonia inaugurale, con taglio del nastro, erano presenti il presidente Anpas Regionale Dimitri Bettini, il consigliere di Anpas Nazionale Gianluigi Conterio, il sindaco di Comano Antonio Maffei, ma anche rappresentanti delle associazioni del territorio, volontari e cittadini. Il nuovo mezzo è stato benedetto dal vice parroco Don Ever prima del tradizionale taglio del nastro. Un momento simbolico ma profondamente sentito, che ha unito la comunità nel segno della solidarietà e dell’altruismo.
"Questo è molto più di un semplice veicolo: è il frutto della sensibilità e dell’impegno di chi crede nel valore del volontariato e della cura verso il prossimo - ha dichiarato il presidente della Croce Azzurra di Comano, Mario Strano, durante il suo intervento - Grazie a queste donazioni, oggi possiamo offrire un servizio ancora più inclusivo e dignitoso alle persone con disabilità del nostro territorio".
M.L.