
Massa, 9 gennaio 2022 - La città ha perso un altro pezzo della sua storia. Si tratta della Ferramenta Pelù di via Marina Vecchia, un’attività nata nel 1967 grazie a Franco Pelù che era anche il titolare del distributore di benzina adiacente. Lo storico negozio, portato avanti dal 2009 dalle figlie di Franco, Chiara e Francesca, ha chiuso i battenti con la fine del 2021. "La pandemia – dicono – ha dato il colpo finale. Ma già prima del Covid il mondo per noi era cambiato con l’avvento degli acquisti online oltre alla concorrenza dei grandi magazzini". Una decisione sofferta, quella di Chiara e Francesca, anche per motivi affettivi.
"In quel negozio ci siamo nate – afferma Francesca – io ci lavoravo già ai tempi del babbo, così come mio fratello Pietro". "Ma il rapporto affettivo – continua Chiara – c’era anche con i nostri clienti, con i quali nel tempo abbiamo instaurato un rapporto di amicizia. Tanti continuano a chiamarci". Prima di chiudere Chiara e Francesca hanno donato una grande quantità di materiale alla Residenza sanitaria per disabili Villa Versilia.
Il nome Pelù è legato da sempre al mondo della ferramenta e del commercio. Il nonno di Chiara e Francesca, Pietro, aveva la ferramenta e la falegnameria in piazza Aranci (oltre a una segheria), gli zii Romano e Paolo hanno avuto un’altra storica ferramenta, in via Democrazia, ormai chiusa da tanti anni. Il cugino Pierluca un negozio di moto proprio accanto alla loro ferramenta. "Ci dispiace aver chiuso – proseguono – ma era inevitabile. Non ci sarebbe stato neppure il ricambio generazionale perchè i nostri figli fanno altre cose". Chiara e Francesca sono sorelle anche di Marzio Pelù, giornalista ed ex capo de La Nazione a Massa. Inoltre sono cugine del celebre cantante Piero Pelù.
"Vogliamo ringraziare – concludono Chiara e Francesca – tutti i clienti che, come detto, ci hanno dimostrato sempre affetto, i nostri familiari, e in particolare la mamma, che ci sono sempre stati vicini. Ora ci prendiamo una pausa di riflessione, ci riposiamo, e poi vedremo cosa fare in futuro".