
Sarà introdotto da lunedì anche nei 14 Comuni che fanno parte della Zona distretto Lunigiana il sistema regionale di prenotazione online degli esami del sangue “Zero code”. La novità riguarda al momento i punti prelievo di Aulla e Villafranca. Per prenotare gli esami con “Zero code” è necessario che il medico prescriva l’esame attraverso la ricetta dematerializzata (la cosiddetta ”ricetta bianca”).
Il nuovo sistema è estremamente semplice e intuitivo. È sufficiente inserire alcune info di base e in pochi passaggi si definiscono sede, giorno e ora del prelievo, per sé o per altri, operando sia dal computer di casa che dal proprio smartphone o altro dispositivo elettronico, digitando l’indirizzo prenota.sanita.toscana.it o zerocode.sanita.toscana.it, o tramite l’app Toscana Salute. Verrà richiesto di inserire il codice della ricetta, il codice fiscale dell’utente e un numero di cellulare dove arriveranno, tramite sms, le info su luogo e data scelti dal cittadino per il proprio prelievo, insieme al codice della prenotazione. Importante: il codice di prenotazione fornito da “Zero code” deve essere conservato e presentato al punto prelievi per fare l’accettazione e l’eventuale pagamento del ticket. Nella prima fase per chi non riuscirà a prenotare in autonomia e per facilitare l’accesso al sistema, in particolare persone anziane e fragili, sarà possibile chiedere supporto al personale amministrativo dei punti Cup o telefonare a: 0187 406126, 0187 406114, 0187 406163, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17 e il sabato dalle 8 alle 12.
Intanto ieri ha terminato il suo percorso lavorativo come medico di famiglia il dottor Carlo Fugacci (nella foto), che esercitava l’attività professionale a Pontremoli, Villafranca e Zeri. Pertanto, la Società della Salute della Lunigiana, nell’ottica di evitare assembramenti, invita la popolazione a scegliere un altro medico di famiglia non recandosi presso gli sportelli, ma utilizzando una delle seguenti modalità alternative, indicate all’indirizzo web https:www.uslnordovest.toscana.itcome-fare-per48-scegliere-medico-o-pediatra-di-famiglia: sul portale Open Toscana; attraverso l’app Toscana Salute della Regione Toscana; dai Totem PuntoSi’, laddove presenti sul territorio aziendale; inviando una richiesta per email oppure attraverso il modulo online disponibili alla pagina “Scegliere medico o pediatra on-line” sul sito www.uslnordovest.toscana.it.