DANIELE ROSI
Cronaca

E sulla spiaggia va in scena il motocross

Grande affluenza alla prima edizione del raduno a Fossa Maestra. Decine di sfidanti e molti curiosi per un evento del tutto inusuale

di Daniele Rosi

Grande partecipazioneal raduno di motocross alla Fossa Maestra. Una pista ricavata interamente sulla spiaggia con tutte le caratteristiche tipiche di un circuito, con curve alternate a brevi rettilinei. Si chiude oggi la kermesse, con importanti numeri di presenze tra motociclisti e curiosi. L’iniziativa, organizzata da Pierpaolo Belloni che gestisce un concessionario di moto ad Arcola, rientra in un progetto della Federazione motociclistica per sensibilizzare i giovani a un uso corretto della moto da cross. Negli ultimi tre giorni la spiaggia libera si è animata, dalle 10 alle 16, in maniera piuttosto inusuale. "Giovedì abbiamo preparato tutto e alla fine di ogni giornata rimettiamo la spiaggia in ordine - spiega Belloni -. Ringrazio il Comune di Carrara che ci ha dato l’ok in modo rapido e alcune aziende del lapideo per l’aiuto organizzativo". Sul circuito di 900 metri si sono sfidati decine di motociclisti, uomini e donne provenienti da ogni parte d’Italia, comprese intere squadre che hanno partecipato ai campionati del mondo di motocross ed enduro.

"I numeri sono buoni e si attestano tra 50 e 100 persone al giorno - racconta Belloni -. Una vera gara non c’è perché si tratta di prove libere in cui testare gli assetti e migliorare i tempi. In passato a Fiumaretta avevo già organizzato eventi del genere ma in Toscana è la prima volta. Spero di tornare, in attesa magari di trovare il posto per un circuito stabile". Molti i ragazzi e le ragazze provenienti da regioni come Veneto e Lombardia, oltre a tanti toscani e liguri. Tutti molto soddisfatti dell’esperienza. "Il posto è molto bello - raccontano Daniel Valperta e Andrea Costantini - e sicuramente l’idea di un circuito sulla spiaggia è originale e divertente, oltre che un’ottima occasione di confronto con altri appassionati delle due ruote come noi".

Oltre che motociclisti, Daniel e Andrea parlano di motori sui loro canali Youtube "Danielvalperta" e "Gardacrew" e hanno usato la passerella di Marina come location per nuovi video da inserire sulla piattaforma social. Una passione condivisa anche da molte ragazze scese in pista in questi giorni sulla spiaggia, spinte dalla curiosità di misurarsi con altri coetanei a suon di centesimi di secondo sul giro. "Sono venuta qui da Bergamo per partecipare al raduno - racconta la giovane Sofia Pronesti - e la trovo una grande idea, anche per il posto in cui è stata pensata. Sto provando a crescere con le mie piattaforme social e parlare di motociclismo, sebbene abbia iniziato da poco".