REDAZIONE MASSA CARRARA

E’ iniziata la demolizione del vecchio cementificio

I lavori dureranno tre mesi, poi sorgerà un supermercato

Una ruspa ha iniziato a demolire l'ex cementificio

Massa, 22 marzo 2017 - E’ INIZIATA la demolizione dell’ex cementificio. L’area è passata di mano tre volte negli ultimi decenni: la Banca Italease l’aveva prelevata dalla Sacci e ceduta ad un noto imprenditore romano. Poi, nell’ambito della procedura fallimentare di quella società, è stata acquistata all’asta tre anni fa dalla Lama srl di Parma, controllata dalla Aura Manghi di Fontanellato, per un importo di 158.354 euro.

I nuovi proprietari spenderanno un milione per smantellare i 100mila metri cubi dei vecchi immobili che dovrebbero essere sostituiti da una struttura commerciale con parcheggi. La ditta al lavoro è la Costruzioni Grenti che ha dato i primi colpi di ruspa la scorsa settimana. Prima era stata finita la bonifica dell’amianto: sono stati smaltiti 700 metri quadri di lastre di eternit che formavano tettoia e pluviali. Nel 2016 vennero avviate le indagini ambientali affidate al geologo Alessandro Caniparoli: nessuna anomalia nei terreni, era solo emerso, per le acque, un dato segnalato da un piezometro su sette. Un’eccedenza relativa alla manganese che non è inquinante. La campagna del febbraio scorso ha rilevato la progressiva riduzione dei valori prima rilevati, rientrati nei limiti vigenti. Tra i primi lavori lo spostamento della cabina Enel. Ora è in corso la verifica della Regione Toscana per il trattamento dei rifiuti non pericolosi con un frantoio mobile.

E l’adozione degli accorgimenti per evitare la dispersione delle polveri create dalla frantumazione di 14mila metri cubi di materiale. La demolizione finirà in 3 mesi. Al posto del cementificio sorgerà un supermercato con dimensioni ridotte rispetto ai 52mila metri cubi previsti nel 2007. Ora l’area è di 11.500 metri cubi che comprendono due fabbricati commerciali da 6.800 mc e 2.000 mc e il restauro della storica Villa Ceppellini (2.700 mc). L’area di pertinenza misura 8.896 metri quadri. Oltre agli insediamenti commerciali saranno realizzate strade (530 mq), marciapiedi (172 mq), parcheggi (1.786 mq), verde pubblico (5.941 mq) e un percorso pedonale (467 mq).