
Musica, esibizioni, gastronomia, street food, mercato, dj set, giochi per bambini. Ecco gli ingredienti della Notte bianca di Aulla. Appuntamento domani dalle 19, quando l’atmosfera di festa tornerà nelle vie aullesi che accoglieranno centinaia di visitatori fino a tarda notte. La manifestazione, organizzata dal Comune e dalla ProLoco Città di Aulla, sarà ricca di divertimenti. Sono previsti dieci punti musicali fissi, con un gruppo che suona jazz, una scuola di danze caraibiche e latino - americane e il karaoke ai giardini monsignor Guidoni. E ancora scuole di ballo che si alterneranno in varie piazze e la Tap Dancing di Albiano Magra che farà una esibizione in ogni piazza. Poi un’area hobbisti, una mostra di quadri, un’expo del Vespa Club, di auto da rally, di auto storiche e concessionarie. Ci saranno, inoltre, i gazebo della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza con i cani dell’unità cinofila. I buongustai troveranno delizie per il palato come lampredotto, asado, porchetta, focaccette lunigianesi e testaroli al tartufo. La Notte bianca inizierà alle 19 e la riapertura totale alla circolazione stradale è prevista per le 3 del mattino successivo. Durante la kermesse via del Popolo diventerà a senso unico a salire, mentre via Nazionale sarà interdetta al traffico dal dismesso passaggio a livello fino alla sede della Cgil e ci si potrà immettere su via Resistenza da viale Lunigiana all’altezza di piazza Pantani, con viale Lunigiana che sarà fruibile in entrambi i sensi di marcia. Sarà a disposizione un bus navetta che farà la spola da piazza Nenni, dietro il municipio, alla stazione ferroviaria Aulla Lunigiana, fermando all’edicola della Filanda, al campo sportivo Quartieri e all’uscita autostradale. Un parcheggio riservato ai disabili sarà allestito in piazza Roma, la piazza della vecchia e dismessa stazione ferroviaria.