Nell’aula magna dell’Istituto comprensivo Malaspina si è tenuta la cerimonia di consegna dei diplomi agli alunni che hanno conseguito lo scorso anno scolastico la certificazione di lingua inglese rilasciata dal Trinity College London e quella di francese rilasciata dall’Institut Français di Parigi. Per quanto riguarda invece la consegna dei diplomi Dele, gli studenti interessati hanno intanto ricevuto una certificazione ufficiale dall’Istituto Cervantes di Madrid. Il progetto di ampliamento dell’offerta formativa dell’istituto massese ha lo scopo di migliorare le competenze nella lingua inglese, francese e spagnola proponendo un iter di apprendimento volto a valorizzare tanto le capacità individuali quanto le risorse dell’interazione di gruppo.
Al percorso per la lingua inglese hanno aderito 65 studenti, tra cui 30 delle classi quinte delle primarie Dante Alighieri e Giosuè Carducci, 35 delle classi seconde e terze della media Moroello Malaspina; al percorso di francese hanno aderito quattro studenti delle classi terze della media e a quello di spagnolo hanno aderito 12 studenti delle classi seconde e terze sempre della media Malaspina. I percorsi sono stati coordinati dalle insegnanti Barbara Giuseppini, Sabrina Lelli e Oana Moldovanu e dall’ insegnante madrelingua inglese Flavia Morrone. Hanno avuto inizio nell’autunno del 2022, quando le insegnanti hanno preso contatti con l’Istituto Cervantes, l’Institut Français e con il Trinity College London. Stiamo parlando di una Charity educativa e un Ente certificatore Internazionale che eroga esami di lingua inglese, musica e arti performative, attivo dal 1877, presente in oltre 60 paesi nel mondo e che gode di riconoscimenti a livello istituzionale, oltre ad essere incluso nell’elenco degli Enti certificatori per la lingua inglese del Ministero dell’Istruzione.
L’obiettivo dell’Istituto comprensivo Malaspina è quello di portare avanti un percorso che non si ferma qui, ma che andrà avanti anche quest’anno, come ha preannunciato la dirigente scolastica, Carmen Menchini, presente alla cerimonia di consegna dei diplomi insieme al professor Giovanni Vullo, con un’attenzione particolare alla verticalità dell’offerta e all’ampliamento delle competenze acquisite, soprattutto nelle classi in uscita. La cerimonia è stata motivo di orgoglio, i ragazzi sono stati bravissimi, hanno superato gli esami meritando un primo riconoscimento che viene direttamente da Londra, Parigi e Madrid.