Domani alle 18 Dickens Fellowship e Spazio Alberica propongono nella sede della Dichens un incontro sulle letterature straniere del Novecento. L’idea nata da Marzia Dati, presidente della filiale italiana della Dickens Fellowship, è stata accolta con entusiasmo da Spazio Alberica. "In un periodo cosìn difficile – spiega Dati – emerge la necessità di un dialogo tra culture e di uno spazio di riflessione. Conoscere il Novecento ci permette di comprendere meglio alcuni nodi cruciali del presente. Sono molto felice che Spazio Alberica abbia condiviso la nostra proposta, dimostrazione fattiva di rete tra associazioni che operano sullo stesso territorio". L’incontro si intitola ‘Voci dal regime, echi dall’esilio. Sulla letteratura spagnola durante il franchismo’. Ne parlerà la docente dell’università di Pisa Angela Moro, che tenterà di rispondere a domande ‘Come si scrive quando la libertà di espressione deve fare i conti con il bavaglio della censura?’, attraverso le parole di due insigni scrittori spagnoli del Novecento: Miguel Delibes e Max Aub.
CronacaDickens e Spazio Alberica unite Incontro sulla letteratura del ’900