REDAZIONE MASSA CARRARA

Orsa di marmo regalata a DiCaprio

L'opera d'arte è stata messa all'asta dalla Dicaprio Foundation. L'incasso andrà ad iniziative ambientali

La scultura donata alla DiCaprio Foundation

Carrara, 22 luglio 2016 - Gualtiero Vanelli, ultimo erede di una famiglia di lavorazione del marmo, risponde per la seconda volta alla chiamata della Leonardo DiCaprio Foundation a sostegno del Wwf, offrendo in asta una preziosa ed esclusiva creazione del suo ingegno: la scultura Ursus Arctos Horribilis.

La statua concepita appositamente per la terza edizione dell’annuale serata di gala organizzata dalla Leonardo DiCaprio Foundation che si è tenuta a St. Tropez mercoledì 20 luglio. Con Ursus Arctos Horribilis, Gualtiero Vanelli omaggia l’amico Leonardo DiCaprio, promotore di numerose battaglie ambientaliste, coronando i festeggiamenti seguiti alla conquista dell’Oscar come ‘migliore attore protagonista’ per il film Revenant.

La monumentale scultura rappresenta un orso grizzly posizionato su quattro zampe, nell’atto di incedere verso l’osservatore. Il glorioso animale, dal peso di 1,7 tonnellate, si erge su un basamento ligneo ricoperto da una candida ‘buccia’ di marmo. Dopo la creazione dell’ormai celebre Tiger M-Piano, donato alla Fondazione Leonardo DiCaprio lo scorso anno e battuto all’asta per 700mila euro, Gualtiero Vanelli con il suo marchio Marble Man che firma le produzioni della piattaforma creativa Robot City, la più innovativa delle aziende del Gruppo Vanelli, ha immaginato di consegnare al materiale eterno il compito di dare forma concreta al simbolo di Revenant: l’orsa Grizzly che nella prima parte della pellicola attacca e quasi uccide l’esploratore Hugh Glass nella magistralmente interpretazione di Leonardo DiCaprio che gli è valsa l’Oscar.

L’opera è stata ricavata da un unico blocco di pregiato ‘marmo calacatta’, proveniente dalle cave che da diverse generazioni la famiglia Vanelli possiede nel cuore del distretto del marmo.