REDAZIONE MASSA CARRARA

Castelpoggio, le Cardamomò aprono il festival

Una fitta serie di eventi musicali e spettacoli di arte varia per tutto il mese di luglio all’ombra dei castagni del suggestivo paese a monte

CARRARA

Musica e divertimento sotto i castagni di Castelpoggio. Arriva a luglio a ‘La pala’ la prima edizione del ‘A rut’la sumemr fest’, una kermesse organizzata da diverse realtà cittadine tra cui il circolo Arci dei Baccanali, in collaborazione con il pub Grizzly 2.0 di Eliana Urru e Fabio Portulano e l’enoteca La Vinaccia di Ilaria Manfroni e Andrea Diamanti. Un insieme di gestori di locali che hanno deciso di aprire un nuovo spazio e dedicarlo alle iniziative musicali e di aggregazionene.

L’appuntamento è dal 21 al 24 luglio prossimi per una rassegna a tutto tondo con spettacoli, concerti e mercatini. Un’idea tutta carrarina, a partire dal logo realizzato da Luca Coltelli del White socks tattoo shop, fino alla cronaca fotografica che sarà curata da Melissa Mariotti e all’ospitalità, grazie alla convenzione con il rifugio Cai Carrara di Campocecina. Ospiti del festival artisti che arrivano da tutta Italia, a partire da Le Cardamomò (Roma), che per l’apertura del festival, giovedì 21 luglio, presenteranno ‘Vive la vie’, uno spettacolo animato da videoproiezioni e scenografie mutevoli "con cui si parte per un viaggio metaforico in cui, attraverso il desiderio, gli esseri possono sognare, morire e rinascere dalle proprie ceneri, più forti di prima, come la Fenice". Venerdì 22, sul palco spazio a Ico e i Casi umani, condotti dal cantautore pisano Ico Gattai, che si definiscono autori di canzoni brevi, distorte e sentimentali. A seguire gli spettacoli all’ombra dei castagni proseguiranno con i Duova, band originaria del Chianti che nasce dall’idea di un giovane agricoltore di raccontare la vita reale di chi vive e lavora in campagna.

Sabato 23 ad aprire i concerti nel suggestivo paese a monte sarà lo spezzino Danilo Othavio e dopo di lui, i Filthy Generation. Domenica 24, una serata tutta apuana con la Strane radici crew, sei artisti locali che proporranno pezzi hiphop e poi, a seguire, i Rojabloreck, band massese che si è recentemente esibita in prima serata su Rai1 per la puntata iniziale di The Band, il nuovo programma di Carlo Conti.

E per chiudere la fitta rassegna di spoettacoli nello spazio del paese, una performance di fuoco di Davide Palagi, direttamente dalla ‘Brigada de fuego’ del Circo Nero. Tutte le sere, dopo i concerti, un diverso dj set per concludere la serata nel modo migliore, ballando tutti insieme. Il programma completo e tutte le informazioni sulle pagine facebook e instagram degli organizzatori.