REDAZIONE MASSA CARRARA

Campionati italiani di geografia Il più bravo è Marra del ’Meucci’

Lo studente dell’istituto di Carpi ha battuto Russo di Foggia e il compagno di scuola Balella, arrivato terzo .

Campionati italiani di geografia Il più bravo è Marra del ’Meucci’

È Antonio Marra del Meucci di Carpi il vincitore dei ‘Campionati italiani della Geografia’ riservati alla scuola secondaria di secondo grado, che si sono svolti ieri online all’istituto Zaccagna. Per quanto riguarda la classifica delle scuole il primo posto è andato al Meucci di Carpi (premio Copello), il secondo al Verona Trento di Messina e il terzo allo Zaccagna di Carrara.

Un totale di 1.300 studenti di 50 scuole italiane e provenienti da una sessantina di province e 18 regioni, che si sono sfidati su 265 quiz inerenti di geografia, geografia fisica, economica e politica, difesa dell’ambiente, carte mute, coordinate geografiche, diritti umani e bandiere. A fare gli onori di casa c’erano la professoressa e dirigente dello Zaccagna, Silvia Arrighi, il professor Riccardo Morri docente all’università Sapienza di Roma, il professor Luigi Manconi (associazione ‘A buon diritto’), Fausto Giovanelli, presidente del Parco dell’appennino tosco-emiliano, la mediatrice culturale Abiba Kone e il professor Riccardo Canesi, ideatore dei giochi. Il premio ‘Berardo Cori’ dei giochi individuali come detto è stato vinto da Antonio Marra dell’istituto Meucci di Carpi, seguito al secondo posto da Samuele Russo del Pascal di Foggia e da Christian Balella del Meucci di Carpi, che si è aggiudicato il terzo posto.

Il premio ‘Antonella Primi’ per il miglior video se lo è aggiudicato invece la scuola Serrani di Falconara con ‘Io sono la Geografia’, seguito dal Galilei di Poppi con ‘Agenda 2030 punto 18: Si alla Geografia’. Premiato anche il Blaise Pascal per ‘A che serve la Geografia?’. I primi tre studenti classificati e i loro docenti hanno vinto un soggiorno al centro Montagna Verde di Apella di Licciana Nardi, nel Parco dell’appennino tosco emiliano, mentre i vincitori del video saranno ospiti del ‘Festival della Geografia’ di Levanto che si terrà ad aprile.

I Campionati, che sono ormai diventati un vero e proprio appuntamento per le scuole di tutta Italia al quale partecipare con entusiasmo, vedranno la loro conclusione quest’oggi con la sessione open, una gara aperta a tutti, di tutte le età. I campionati sono stati organizzati da ‘Sos geografia’ del patron Riccardo Canesi, l’associazione ‘Zaccagna, ieri e oggi’ con il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Massa e Carrara e Comune di Carrara.