REDAZIONE MASSA CARRARA

Aulla, Mulazzo e Zeri: è l’ora di decidere Scelgono il sindaco quasi 14mila votanti

Elezione diretta per il candidato che ha ottenuto più voti. Oggi alle urne anche in tutti gli altri Comuni per il referendum sulla giustizia

Urne aperte stamane dalle 7 alle 23 per le elezioni comunali e i referendum sulla giustizia. In Lunigiana sono tre i comuni chiamati ad eleggere il nuovo sindaco e i consiglieri comunali: Aulla (ab. 11.284), Mulazzo (2.566) e Zeri (1.201). Complessivamente sono 13.665 i votanti: Aulla 9.336, Mulazzo 2.703, Zeri 1626. I votanti per i referendum non comprendono gli iscritti all’Anagrafe italiani residenti all’estero. Sono in tutto 24 le sezioni e lo spoglio partirà dai referendum, per poi passare, dalle 14 del lunedì, alle schede per le comunali. In questi tre Comuni si vota con una sola scheda per eleggere sia il sindaco che i consiglieri comunali. Sulla scheda è già stampato il nome del candidato sindaco, con accanto il contrassegno dell’unica lista che lo appoggia.

Il voto si esprime tracciando un segno sul simbolo della lista o sul nominativo del candidato sindaco. Non è possibile votare per un candidato alla carica di sindaco diverso da quello collegato alla lista. I voti conseguiti dal candidato alla carica di sindaco sono attribuiti alla lista ad esso collegata. A Zeri e Mulazzo si può esprimere la preferenza per un candidato al consiglio comunale, scrivendo il cognome nella apposita riga affiancata al simbolo della lista. Ad Aulla invece in quanto comune che è compreso tra quelli tra 5mila e 15mila abitanti, si possono esprimere una o due preferenze per i candidati al consiglio comunale. Nel caso siano due, esse devono riguardare candidati di sesso diverso della stessa lista, pena l’annullamento della seconda preferenza. Viene eletto sindaco il candidato che ottiene il maggior numero di voti. Solo in caso di parità di voti tra due candidati si tornerà a votare per questi ultimi il 26 giugno.

Il testa a testa elettorale vede contrapporsi ad Aulla due avvocati: il sindaco uscente Roberto Valettini per la lista “Aulla nel cuore“, rinnovata per la metà dei suoi componenti e Filippo Coppelli per la lista “Insieme in Comune“ che ha accorpato due gruppi di opposizione divisi alla precedente tornata elettorale. Manca invece una lista di centro destra. Nel 2017 Valettini aveva vinto la tornata elettorale con 2.059 voti (33,04%) erano in corsa anche le candidate Maria Lombardi (1.785- 26,65%), Silvia Magnani (1.172- 18,81%), Roberta Semeria (486-7,80%), , poi Giuliano Novelli (385 - 6,18%) e Walter Moretti (344-5,52%).

A Mulazzo il duello a colpi di scheda è tra il sindaco uscente Claudio Novoa per la lista “Insieme per il nostro futuro“ sostenuto anche da Italia Viva e Sinistra civica ecologista e Giorgio Santi della lista “Cambiamo Insieme Mulazzo“ appoggiato da Pd e Sinistra italiana, ma c’è anche il candidato Luisito Caldi della lista di centro destra “Forza Lega“. Nel confronto di 5 anni fa Claudio Novoa divenne sindaco con 1226 voti (82,73%) battendo Emanuele Ferdani (256- 17,27%).

A Zeri sono in corsa Cristian Petacchi, sindaco uscente per la lista "Zeri Rinasce" che ha rinnovato la metà dei consiglieri del passato e Chiara Cavellini che si presenta per la lista "Crescere Insieme per Zeri". Petacchi nel 2017 ottenne 425 voti (54,07%) mentre l’avversario Egidio Enrico Pedrini 361 (45,93%).

Natalino Benacci