
Le tende e i rifiuti
Massa Carrara, 16 agosto 2020 - Che ci fossero turisti accampati senza autorizzazione nella zona di Campocecina, bellissima distesa sulle Alpi Apuane, lo si sapeva già da prima di Ferragosto. Sabato mattina però i carabinieri forestali sono andati a vedere con i loro occhi e hanno trovato una situazione disarmante: molte tende erano già state tolte, ma centinaia di persone avevano lasciato in mezzo alla natura rifiuti in grande quantità.
Qualche tenda era ancora montata; un uomo di Carrara è stato denunciato per ubriachezza e oltraggio a pubblico ufficiale, un altro gitante è stato multato per aver acceso un fuoco (vige un rigoroso divieto per via del rischio incendi).
Dai militari arriva anche una sorta di appello: "Vista la situazione osservata, con centinaia di persone presenti fin dalla sera della vigilia, sarà opportuno per il futuro un migliore coordinamento tra i vari soggetti competenti (Parco, Comune, Forze dell’ordine), al fine di regolamentare gli accessi nei giorni critici come il Ferragosto e programmare servizi specifici per assicurare che chi vuole passare una giornata piacevole a contatto con la natura lo faccia nel rispetto delle regole. Il rischio è che il ripetersi di comportamenti scorretti da parte di alcune persone porti a divieti generalizzati per la salvaguardia di un patrimonio naturale che deve essere mantenuto anche per le prossime generazioni", si legge in una nota dell'Arma.