REDAZIONE MASSA CARRARA

Appuntamento con la canapa

Domenica un meeting nel giardino di Palazzo Fantoni

Domenica alle 17, nel giardino di Palazzo Fantoni si svolgerà un meeting sul tema “La canapa a Fivizzano: recuperando il passato, immaginando il futuro“. Nell’incontro, dopo i saluti di rito dell’amministrazione, prenderanno la parola Carlo Francini (storico locale che racconterà come era usata la canapa, in passato, a Fivizzano e dintorni), Stefano Carlesi (del gruppo Agroecologia della Scuola Superiore Sant’Anna che spiegherà come si coltiva e l’importanza dell’esperimento di Fabio Cimoli dell’Associazione Terre dei Bianchi e dei Bosi) Domenico Vitiello (di Canapa Filiera srl, interverrà sull’uso nella filiera tessile) ed Elena Ambrosini (erborista in Fivizzano racconterà cos’è la canapa in Erboristeria). Ma ci saranno anche i saluti dei rappresentanti dell’Istituto Agrario Pacinotti-Belmesseri e dell’Associazione Nuovi Paesaggi Urbani. L’incontro chiude il primo ciclo di attività dedicate al recupero della memoria storica della canapa da parte della Associazione dei Bianchi e dei Bosi, iniziate materialmente lo scorso maggio con la semina di un primo lotto sperimentale sotto la guida dei ricercatori del Sant’Anna con sementi certificate ed proseguito ad agosto con o la mostra “Canapa, ricami e altre passioni“.

R.O.