Scatta l’allarme per la moria delle siepi di bosso. Il ’terminator’ è un insetto cinese che sta facendo morire centinaia di siepi, un po’ come successe con il cinipede galligeno che ha decimato interi boschi di castagno. Le larve della piralide, lunghe fino 5 centimetri, stanno causando gravi danni alle piante che vengono attaccate sulle parti alte della chioma e già molti giardini pubblici e privati sono stati danneggiati. Per fortuna si può respingere l’attacco del lepidottero con un monitoraggio costante e trattamenti prolungati agli arbusti da difendere. L’insetto si nutre delle foglie dei germogli e la pianta poi muore. Sotto attacco le siepi delle ville storiche i cui giardini sono ornati da piante di bosso, arbusti a crescita lenta e molto longevi dall’effetto molto decorativo con una chioma frondosa molto usata anche nell’arte topiaria. A scopo preventivo nei giardini della Villa Pavesi Negri di Scorano, insignita di un riconoscimento della Federazione italiana dei club e centri Unesco nel concorso ’La fabbrica nel paesaggio’, sono iniziati gli interventi di protezione impiegando specifiche sostanze in grado di debellare l’insetto. Ma l’invasione di questi insetti arrivati con l’importazione di piante rischia di fare danni ingenti.
CronacaAllarme per l’insetto che uccide le siepi di bosso