
di Daniele Rosi
"L’edificio è pericolante e pieno di topi. Qualcuno intervenga". L’appello è lanciato da Rita Di Girolamo, portavoce di un gruppo di residenti della zona di Viale Turigliano. I residenti segnalano la presenza di un edificio in stato di abbandono, situato poco dopo la rotatoria di Turigliano, andando in direzione Massa. Lo stabile di un piano è affacciato sulla strada tra il supermercato e il distributore di benzina. Molte le criticità segnalate dagli abitanti, soprattutto una certa instabilità di persiane e tegole del tetto, ulteriormente peggiorata dopo il maltempo di un paio di settimane fa. Una situazione di pericolo, stando al racconto di chi ci abita, che dura ormai da qualche anno a cui va aggiunta la folta presenza di ratti, dettata dalla sporcizia, e da alcune persone che si recano dentro lo stabile approfittando delle ore buie. "La casa è fatiscente con diversi elementi pericolanti e lo può notare chiunque transiti da quelle parti – spiega Rita Di Girolamo – e da qualche giorno la situazione è ulteriormente peggiorata. Diventa sempre più difficile imboccare la stradina di accesso perché il rischio è di prendersi in testa una tegola o una persiana, a cui aggiungere il rischio di incrociare dei topi. Per non parlare poi di alcune persone che entrano nello stabile quando fa buio, nonostante si tratti di un edificio abbandonato da anni". Stando al racconto della donna, la situazione è nota anche alle forze dell’ordine che già in passato, a seguito di diverse segnalazioni, avevano deciso di murare la porta d’ingresso, con i mattoni ben visibili ancora oggi. Al momento a preoccupare i residenti, oltre alla questione sicurezza, è soprattutto la folta presenza di una colonia di ratti che sta infestando la casa e che spesso sono stati visti anche nelle stradine e nei campi adiacenti creando disagi.
"Abbiamo chiamato degli specialisti e sono state installate delle trappole per topi – precisa Rita Di Girolamo – ma la situazione non è migliorata molto. Il lato della stradina è praticamente una discarica a cielo aperto, ci sono molti rifiuti gettati dentro alla porta come fosse un bidone e questo richiama certamente topi e ogni tipo di parassita. Il tetto è parzialmente crollato e in passato aveva subito un incendio. Il problema è noto nel quartiere e chiediamo – conclude la protesta – che gli enti competenti intervengano per una messa in sicurezza e pulizia del fabbricato".