REDAZIONE MASSA CARRARA

Alla scoperta delle bellezze del territorio e delle specialità della tavola

MutaMenti non è solo un festival di musica jazz: sin dalla sua nascita abbina ai concerti iniziative collaterali elaborate ad hoc per far conoscere il territorio, le sue bellezze e ricchezze così come le specialità della tavola. Il 3 dicembre visita al borgo di Licciana Nardi con Sigeric, prenotazioni al numero 331 8866241, e nella stessa data ‘In attesa del concerto a Il Poderetto’, un agriturismo immerso nel verde della Lunigiana che offre prodotti tipici e vini e olio di propria produzione. Per prenotazioni telefono 334 2565175. Il 6 dicembre per l’evento di Montignoso è prevista una degustazione al Relais Montepepe Winery & Spa alle ore 16n nella splendida cantina scavata nella roccia della Villa settecentesca di Montepepe, oggetto di un mirabile recupero realizzato grazie alla passione e alla genialità della famiglia Poggi. Prezzo 30 a persona. E’ richiesto un numero minimo di 6 partecipanti. Prenotazioni al 329 4147426. Il 7 dicembre ad Aulla ‘Raccontando San Caprasio: il museo, la chiesa e la tomba’ alle ore 16: un viaggio fra segreti e meraviglie con narratore Riccardo Boggi, l’anima di questo museo. Gratuito. Prenotazioni al 320 3306197 o 328 0734643. In attesa del concerto, si potrà inoltre gustare un aperitivo o una cena al Bar Giardino, 10% di sconto per gli spettatori del concerto. L’8 dicembre visita al Museo archivio della memoria di Bagnone alle ore 18 nella Sala del Consiglio in Piazza Roma e nel Palazzo della Cultura in Piazza Marconi. Per info e prenotazioni 320 3306197, 328 0734643. Il 9 dicembre a Villafranca visita al Museo etnografico della Lunigiana ‘Germano Cavalli’ e il 10 dicembre visita al Palazzo Cybo-Malaspina di Carrara sede dell’Accademia di Belle Arti. Per entrambi gli ultimi appuntamenti bisogna prenotare contattando l’Ivc ai numeri 0585 816524, 320 3306197, 3280734643.