
La giovane e forte saltatrice in alto di Filecchio, Idea Pieroni è stata ufficialmente arruolata nel Centro sportivo Carabinieri a Roma. Un motivo di grande orgoglio per tutta la Virtus Lucca, dove finora era tesserata e per i Marciatori Barga che l’ha vista crescere, grazie alla bravura degli istruttori Vinicio Bertoli e Luigi Cosimini.
La Pieroni ha concluso il corso carabinieri a Roma e, al termine, ha potuto vestire la divisa dell’Arma. Ora avrà gli impegni da carabiniere, quelli sportivi e quelli nello studio, dovendo, a giugno, sostenere l’esame di maturità (liceo sportivo "Fermi" a Lucca).
La ragazza è cresciuta sportivamente nel gruppo Marciatori Barga per, poi, passare alla Virtus Lucca, sotto la guida degli allenatori Vinicio Bertoli e Stefano Giardi. Idea Pieroni vanta un personale di 190 centimetri, ottenuto a febbraio 2020, con la maglia della nazionale italiana a Minsk, in Bielorussia, nell’incontro Under 20 indoor "International Indoor Athletic Match Meeting", gara di notevole rilevanza in Europa, alla quale la nazionale italiana partecipava per la prima volta. Per la ragazza di Filecchio la misura di metri 1,90 era valsa anche vittoria nel torneo e la medaglia d’oro. Aveva saltato 1,90 al terzo tentativo, battendo, nella finalissima, la sua diretta rivale, la kazaka Kristina Ovchinnikova che si era fermata a 1,88. L’azzurra aveva provato anche a battere il record italiano di categoria, ma non era riuscita nell’impresa, anche se ci era andata vicino. Il record italiano junior di salto in alto appartiene a Alessia Trost di Pordenone, allora 19 anni, stabilito a Gorizia, con 1.92 nel 2012, un centimetro meglio dell’1.91 saltato da Elena Vallortigara nel 2011 ad Annecy (Francia).
Ora la Pieroni punta ai campionati al coperto (Indoor) di Ancona, a febbraio, con un pensiero rivolto alla partecipazione alle Olimpiadi di Tokyo 2021.
La stagione agonistica 2020 per gli atleti con è stata delle più felici, con le continue interruzioni per la pandemia e le normative in vigore ed anche Pieroni ne ha risentito, venendo a mancare la continuità dello svolgimento nelle gare in calendario. Un’altra bella prova, la Pieroni, con la maglia della Virtus, l’aveva effetuata ad Udine, vincendo il meeting giovanile di salto in alto "Gemona Jump Development", con la misura di 1,84. La giovane atleta barghigiana anche a Udine aveva confermato di essersi attestata stabilmente intorno a misure ottimali, con l’obiettivo di salire gradualmente, con regolarità, su altezze superiori.
Dino Magistrelli