
Il ventenne terzino sinistro Matteo Mauro ha iniziato nella Lodigiani Roma
LUCCAImprovvisa emergenza in difesa nella Lucchese in vista dell’esordio in campionato di domenica 14 settembre contro la Cerretese. Perché oltre agli infortunati Lorenzini, Allegrucci e Bertolo, non sarà disponibile l’esperto Pupeschi che deve scontare un turno di squalifica. Ma la società è prontamente corsa ai ripari, ingaggiando dal Monterotondo, la città del "patron" Brunori, il ventenne terzino sinistro Matteo Mauro. Il giovanotto ha iniziato nella Lodigiani Roma, quindi è passato alla Nuova Florida e di qui al Monterotondo in serie D, dove ha collezionato più di 40 presenze, società dalla quale si è poi svincolato nel luglio di quest’anno. Si tratta di un "rinforzo" di spessore per la categoria. Mauro è da subito a disposizione di mister Pirozzi, che contro la Cerretese, prima dell’ingaggio dell’ex Monterotondo, poteva contare sui soli difensori Santeramo, Rotondo, Venanzi e Xeka. Non é da escludere che possano esserci nuovi "ritocchi".
Per quanto riguarda la Coppa Italia, dopo la vittoria di Monsummano contro la Larcianese, i rossoneri torneranno in campo mercoledì 17 settembre per affrontare al Porta Elisa il San Giuliano. L’incontro dovrebbe iniziare alle 17. Questi i risultati del primo turno: Castelnuovo-Viareggio 4-1, Belvedere-Cenaia 0-2, Real Forte Querceta-Massese 1-1, Pro Livorno-Perignano 0-6 ,Cenaia-Ficecchio 1-1,Intanto la campagna abbonamenti ha "sfondato" quota 500, che rappresenta davvero una bella cifra, ma i tifosi rossoneri sono decisi a fare ancora meglio.
Ricordiamo che il "point" è aperto dalle 15 e 30 alle 19 e 30. Si è, infine, tenuto in Comune un incontro riguardante il futuro del settore giovanile della Lucchese, alla presenza dell’assessore allo sport Fabio Barsanti e al responsabile del club Massimo Morgia. Hanno partecipato i rappresentanti delle realtà locali vicine, come lo Sporting Lucca 86 (ex San Filippo), l’Aquila Sant’Anna, l’AC Luccasette, l’Atletico Lucca e lo Sporting San Donato. L’obiettivo è ovviamente quello di ricreare una sinergia tra la Lucchese e le società della zona che svolgono attività giovanile. L’incontro é stato molto proficuo ed anche molto apprezzato dai rappresentanti delle società locali, che si sono sentite coinvolte, in qualche modo, nel progetto di rilancio del settore giovanile rossonero voluto dal nuovo gruppo dirigente e portato avanti da Massimo Morgia.
Emiliano Pellegrini
Continua a leggere tutte le notizie di sport su