
Sergio Pirozzi
Dopo l’amichevole contro la "Primavera" della Carrarese, vinta per 6 a 1 con una doppietta di Facundo Piazze, la comitiva rossonera ha lasciato il ritiro di Montecatini Alto, con i calciatori che hanno potuto, così, trascorrere il Ferragosto a casa. Stessa cosa ha fatto il giocatore apuano che aveva accusato un leggero malore e che era stato portato per accertamenti all’ospedale di Pescia. Il giovanotto è stato dimesso. Ha riportato una lieve infrazione al costato e, tra una settimana, potrà tornare ad allenarsi.
La squadra rossonera riprenderà gli allenamenti nella giornata di domani. Il prossimo test amichevole sarà mercoledì 20 agosto, alle ore 17, contro il Capannori, sempre sul terreno del "Mucci-Giusfredi" di Nievole; mentre sabato 23 agosto, alla vigilia della fine del ritiro, la Lucchese dovrebbe disputare un’amichevole al "Lungobisenzio", contro il Prato. Sarà quella l’occasione giusta per completare la prima fase dell’assemblaggio del nuovo gruppo, alla luce anche dell’ultimo arrivato, il laterale sinistro Allegrucci, reduce da due stagioni in serie "D" con la maglia dell’Alma Juventus Fano. Naturalmente il primo vero "test" di una certa consistenza, in vista del campionato, ci sarà domenica 31 agosto, con la trasferta di Larciano, contro la pari categoria Larcianese, allenata dal lucchese Maurizio Cerasa, nel quadro della prima giornata della Coppa Italia di Eccellenza, ricordando che il girone dei rossoneri è a tre squadre.
In caso di sconfitta, la Lucchese incontrerebbe il San Giuliano al "Porta Elisa" il 7 settembre; mentre, in caso di vittoria o di pareggio, i rossoneri riposerebbero e giocherebbero il 17 settembre, tre giorni dopo la "prima" di campionato. E, a proposito del campionato, il comitato regionale toscano dovrebbe rendere noto il calendario lunedì 25 agosto. La Lucchese dovrebbe esordire in trasferta, considerando che il 14 settembre a Lucca si celebra la festa di Santa Croce.
Questo, invece, lo ricordiamo, il girone dei rossoneri (il gruppo "A"), inseriti in sovrannumero: Larcianese, Belvedere Grosseto, Castelnuovo, Cenaia, Perignano, Fucecchio, Lucchese, Massese, Montespertoli, Pro Livorno, Cerretese, Real Forte Querceta, San Giuliano, Sestese, Cecina, Viareggio, Zenith Prato.
Tornando al match amichevole contro i giovani marmiferi, a prescindere dal risultato, molte le note positive fatte registrare, sia dalla coppia difensiva Pupeschi-Santeramo, che da quella offensiva, composta da Caggianese e Facundo Piazze. Quattro giocatori tra i più esperti, attorno ai quali Pirozzi sta costruendo una squadra di spessore tecnico-agonistico per provare a vincere il campionato, nel contesto di un girone dove Zenith Prato e Viareggio sembrano essere la formazioni più attrezzate.
Emiliano Pellegrini
Continua a leggere tutte le notizie di sport su