MASSIMO STEFANINI
Sport

A Ferragosto si corre di nuovo il "Pellegrini"

Ciclismo giovanile Venerdì la classica riservata agli "Esordienti" di primo e secondo anno al Marginone. Vale come titolo provinciale

Il trofeo «Carlo Alberto Pellegrini» è da sempre una grande vetrina per il ciclismo giovanile. Lo è stato anche nel recente passato

Il trofeo «Carlo Alberto Pellegrini» è da sempre una grande vetrina per il ciclismo giovanile. Lo è stato anche nel recente passato

Mancano ormai poche ore all’edizione 2025 del trofeo intitolato a Carlo Alberto Pellegrini, a Marginone, frazione di Altopascio, con l’organizzazione di Toscogas. Si tratta di una gara ciclistica per "Esordienti" di primo e secondo anno che, in questo 2025, vale come campionato provinciale. Parafrasando il celebre film, non è un paese per vecchi. Ma di giovani vogliosi di mettersi in evidenza.

Si tratta di una competizione di alto livello che, in passato, è stata anche titolo regionale. Senza contare che Marginone, con la regia di Roberto Donati, ha anche ospitato il titolo italiano di categoria. Un onore per pochi. Non è una prima volta assoluta, vista la prova tricolore a cronometro giovanile nel 2021.

Marginone, sede dell’Unione Sportiva Toscogas, si conferma la capitale del ciclismo, con l’organizzazione dei campionati italiani su strada, prova in linea, per "Esordienti" di primo e secondo anno e per "Allievi", tutto declinato al maschile, visto che, per le ragazze, la location fu tra Lucca e Capannori. Il 7 luglio 2024 ci fu spettacolo puro. Altopascio beneficiò della presenza, per tre giorni, di decine di atleti e delle rispettive famiglie che va oltre al fatto tecnico ed agonistico e che promuove l’indotto, con bar e ristoranti, ma anche gli alberghi vicini che lavorarono molto attorno all’evento.

L’assegnazione di un titolo tricolore non è affatto semplice, ma qui la garanzia è rappresentata dalla società US Marginone Toscogas che organizza, dal 1981, il trofeo "Carlo Alberto Pellegrini", un giovane del posto che morì in un tragico incidente stradale. Ed è un format che verrà esportato. La Regione Friuli-Venezia Giulia lo riprenderà per il 2025. Dal 2021, tra l’altro, dopo le innumerevoli tragedie sull’asfalto a danno di ciclisti, Altopascio ha aderito ad una campagna per la sicurezza, installando i cartelli sul rispetto delle distanze tra auto e atleti.

Il percorso del "Pellegrini" sarà il solito, con la severa salita sul colle di Montecarlo e lo sconfinamento nell’enclave pistoiese, in Valdinievole, con diversi giri. Lo spettacolo è garantito, soprattutto se sarà una corsa dura, con fughe da parte degli atleti protagonisti della gara. Assomiglia ad una classica per i giovani, con una tradizione notevole: a Marginone hanno vinto campioni del calibro di Maximilian Sciandri e Diego Ulissi, ma anche ex professionisti come Biasci e Fornaciari.

Massimo Stefanini

Continua a leggere tutte le notizie di sport su