MASSIMO STEFANINI
Sport

Basket - "B» maschile. Bcl prova il nuovo assalto. Obiettivo cadetti nazionali

La squadra è stata rinforzata per ottenere il salto di categoria sfumato per poco. Da lunedì il team biancorosso comincerà la preparazione atletica al "Palatagliate".

Tra i tifosi biancorossi c’è grande entusiasmo: si ritenterà l’assalto alla «B» nazionale

Tra i tifosi biancorossi c’è grande entusiasmo: si ritenterà l’assalto alla «B» nazionale

Ultimi giorni di vacanza per il Bcl che, lunedì 18 agosto, al "Palatagliate", comincerà la preparazione atletica per la stagione 2025-2026, ancora in serie "B" interregionale. Già definito anche il calendario delle amichevoli: la prima sarà il 3 settembre a Livorno, contro la Pielle. Il 5 settembre, invece, grande serata per il club: trent’anni del Basketball Club Lucca; l’appuntamento è allo spazio sagra di Sant’Angelo, dalle ore 18, per una serata speciale. Saranno, infatti, presentate tutte le squadre del Bcl per la stagione 2025-’26.

Il roster a disposizione di coach Olivieri è già pronto da tempo. Il direttore sportivo Umberto Vangelisti, dopo le conferme di tutti i "big" (Barsanti, Del Debbio, Drocker, Dubois, Pirini, Simonetti, Landucci, Trentin), ha inserito due "grandi" per la categoria: Pichi e l’ex serie "A" Valentini. Oltre ad alcuni giovani promettenti. La "B" nazionale persa di un soffio contro Quarrata nella finalissima play-off non ha portato una diminuzione dell’entusiasmo nell’ambiente, certamente amareggiato per la mancata promozione, ma anche consapevole che la squadra è stata rafforzata sotto il profilo tecnico e che nulla manca per essere protagonisti. Poi vincere dipende da molti fattori.

Il campionato comincia, per Barsanti e compagni, il 28 settembre, ad Arezzo. Un tempo era una squadra tabù o, se preferite, la "bestia nera", per via delle tre gare fotocopia perse da Lucca ai play-off, tutte di un punto. Nel corso delle ultime stagioni questa "maledizione" è stata abbondantemente sfatata. ll campionato inizierà ufficialmente il 27 settembre 2025, invece, con la partita Grantoriono Basket Draft-Basket Cecina e USE Empoli-As Junior Libertas. Le altre, compreso il Bcl, giocheranno il 28 settembre. Il torneo terminerà il 26 aprile 2026. Per il team del presidente Benigni, salvo cambiamenti del calendario, la quinta giornata sarà di riposo, mentre la prima partita e l’ultima saranno in trasferta: il 28 settembre ad Arezzo e l’ultima a Siena, contro la Virtus.

Dopo gli orafi, fuori, al palazzetto arriverà l’USE Empoli; poi ancora alternanza tra casa e fuori casa: sfide com Seagulls Genova, Junior (Casale Monferrato), Don Bosco Crocetta Torino, Cecina, Etrusca San Miniato, Costone Siena, Spezia, Mens Sana, Colle Borgomanero, Legnaia, Grantorino Basket Draft e, in chiusura del girone di andata, la Virtus Siena, come detto.

Bisognerà partire con il piede giusto e qualificarsi subito per la post season, tentando l’assalto a quella "B" nazionale che manca da troppi anni, a livello cestistico, nella città dell’arborato cerchio.

Massimo Stefanini

Continua a leggere tutte le notizie di sport su