REDAZIONE LUCCA

Giocatori, 17 conferme per il Tau New entry: ipotesi Niccolai e Mancini

Il nucleo fondamentale della compagine autentica rivelazione all’esordio nella categoria regina dei dilettanti toscani, rimarrà

Il Tau calcio nel segno della continuità. Dopo la prosecuzione del lavoro per il team di Eccellenza con direttore sportivo Dal Porto e con mister Cristiani, arrivano ben 17 conferme tra i giocatori. Qualche volto nuovo senza dubbio arriverà, si parla di Mancini e di Niccolai della Cuoiopelli, ma il nucleo fondamentale della compagine autentica rivelazione all’esordio nella categoria regina dei dilettanti toscani, rimarrà. Rimangono in granata i due portieri Leonardo Citti e il giovane Alex Donati, classe 2002. Confermati anche Jacopo Matteoni, (2000) centrocampista centrale, cresciuto nel Centro di Formazione del Tau Calcio, ed Edoardo Antoni (1999), terzino sinistro, che può vantare un attaccamento speciale al progetto. Lorenzo Lucchesi, classe 2000, difensore, continuerà la sua avventura altopascese come anche la punta Tommaso Rossi, 2001, il centrale difensivo Dario Fedi (1989), arrivato al Tau a dicembre.

Non poteva mancare la triade che fin da subito ha partecipato al progetto Eccellenza: Elia Chianese, centrocampista offensivo e capitano della brigata, ex Lucchese, Monza e Spezia in C, Tommaso Gialdini, altro centrocampista di esperienza e Jonathan Del Sorbo, centrale, classe ‘97. Restano anche gli ex Allievi Tau: i due fratelli Magini, Gianmarco e Lorenzo, rispettivamente difensore e centrocampista, Giacomo Pratesi, centrocampista, e Federico Fanani, difensore. Tutti e quattro hanno dimostrato di essere grandi, nonostante la giovane età. Completano la "vecchia guardia" il centravanti Riccardo Benedetti (classe ‘98), il centrocampista Fabio Maccagnola (classe ‘99) e il bomber Federico Mengali (classe 1990). Benedetti e Mengali saranno ancora i bomber: il primo nel girone di andata, il secondo, complice un infortunio, nel ritorno, hanno realizzato in due una ventina di reti.

Massimo Stefanini