REDAZIONE LUCCA

Gesam, cambia il roster Via Pastrello e Orsili

La prima ritrova Serventi a San Martino di Lupari, l’altra andrà in Spagna. Dopo due stagioni in biancorosso le due play lasciano il club lucchese

Un po’ come la partita doppia in contabilità, dove vi sono entrate e uscite, anche in casa Gesam, dopo una serie di notizie in entrata, si registrano movimenti in uscita. Le Mura, infatti, rinuncia ad Alessandra Orsili e Silvia Pastrello che, dopo due stagioni nella città del Serchio ed un legamento crociato rotto a testa, lasciano Lucca per intraprendere due percorsi assolutamente diversi.

Ce le ricordiamo ancora, nell’estate 2019, quando la società organizzò la conferenza stampa per presentarle insieme. Sicura di sé e quasi sfacciata la Orsili, riservata e poco propensa a stare sotto i riflettori la Pastrello. Il parquet, spesso lo fa, ha confermato questa prima impressione, con Orsili che, in una stagione e mezzo (l’altra mezza se l’è portata via il covid e l’infortunio) giocava come una veterana, attirando su di sé le luci della ribalta e l’interesse mediatico; e Pastrello che, pur essendo una "sesta" utilissima, sfornava numeri importanti senza che nessuno se ne accorgesse.

La Orsili si trasferisce all’estero e, per precisione, al Duran Machinaria Ensino Lugo in Spagna. Lugo non è nuovo ad ingaggi italiani e, oltre a Marzia Tagliamento nel 2019, ci fa piacere ricordare Catarina Pollini che lì ha giocato e allenato. Rimane, invece, in Italia Silvia Pastrello che andrà a giocare vicino a casa, in quel di San Martino di Lupari. Là troverà la nostra vecchia conoscenza Lollo Serventi, licenziato dalla Virtus Bologna, sia pur dopo l’eccellente stagione disputata, con un quarto posto finale preso con un roster che non valeva la posizione. Pastrello, come detto, è giocatrice utilissima con ottimi fondamentali ed alla scuola di Serventi potrebbe esplodere definitivamente.

Antonio Piscitelli