
Domani alle 15 l’Eccellenza Toscana vivrà la sua 7ª giornata nonché la terzultima di questa mini regular season. E quella che attende le squadre di questo campionato sarà una settimana piena poiché poi si tornerà in campo subito anche mercoledì (2 giugno) con l’8ª e penultima giornata in turno infrasettimanale per poi vivere l’ultimo turno domenica 6 giugno, cui seguiranno gli attesissimi playoff promozione in gare secche che diranno chi sale in D (le semifinali 1ª contro 4ª e 2ª contro 3ª saranno domenica 13 giugno sul campo della meglio classificata in regular season poi finalissima in campo neutro domenica 20 giugno). Il programma di domani prevede il big-match Cascina-Massese (arbitra Palomba di Torre del Greco, assistenti Cerofolini di Arezzo e Nesi di Firenze), Cuoiopelli-Camaiore (terna tutta fiorentina col fischietto Burgassi ed i guardalinee Poneti e Silvia Scipione); Fratres Perignano-San Marco Avenza (D’Angelo di Trapani, Bertelli e Scorteccia di Firenze); Tau Altopascio-San Miniato Basso (terna senese con Curcio, Laganà e Petrakis). Riposerà il Ponsacco, che avrebbe dovuto giocare contro il Tuttocuoio, il cui ritiro è ufficiale al 100%.
Il Comitato Regionale Toscano ha disposto che tutte le gare disputate nel corso di questo minicampionato dal Tuttocuoio (5 partite, tutte perse sul campo) non abbiano valore per la classifica, che viene così ridisegnata togliendo i 3 punti a chi ci aveva vinto. Inoltre è stato giustamente deciso di assimilare il girone A al girone B dell’Eccellenza Toscana per quanto concerne la forbice di punti in ambito piazzamento playoff: anche qui ora il “distacco“ di punti per attivare la forbice passa da 7 a 6 punti. Infine alla società pontaegolese presieduta da Paola Coia è stata inflitta un’ammenda di mille euro per l’atto del ritiro (sanzione commisurata alla “particolarità del campionato“ in atto anziché gli altrimenti previsti 6mila €).
Qui Camaiore. Brutta tegola in casa bluamaranto dove è più grave del previsto l’infortunio capitato domenica scorsa al forte difensore mancino classe 2001 Arnaldi (per il ragazzo tuttavia non sarà necessaria l’operazione). Per lui purtroppo si tratta di frattura della rotula... e dunque, dovendo stare a riposo almeno 40 giorni, questo finale di minicampionato d’Eccellenza (con eventuali playoff annessi) è compromesso. Un bel problema per il tecnico Bracaloni che ora, davanti al portiere 2000 Petroni, opterà per la difesa tutta “vecchia” con Ricci-Verdi-Signorini nel suo 3-5-2 ma dovrà trovar collocazione ad altre due "quote" under tra centrocampo, fasce o attacco. Il Camaiore a livello di infermeria è alle prese poi con gli acciacchi di Galli e D’Antongiovanni (sicuri assenti domani), di Verdi e Barsotti (questi ultimi due invece sulla via del recupero... e forse già pronti a Santa Croce sul’Arno?). E poi c’è Raffi, che deve ancora scontare 2 delle 3 giornate di squalifica rimediate ad Avenza.